10^ giornata Serie B. Una vittoria del Benevento per rialzare la testa, il Perugia per continuare a sognare
Uno dei match più interessanti del 10^ turno di B si gioca al Vigorito. Ospite il Perugia di Bucchi, penalizzato da un avvio poco confortante (tre pareggi e due sconfitte) e che ha ingranato la marcia con quattro vittorie consecutive nelle ultime quattro uscite. Nell’ultima giornata hanno messo la freccia scavalcando proprio gli Stregoni, adesso sesti, che si ritrovano a dover affrontare un’altra squadra di alta classifica e, neanche a dirlo, in salute come la Virtus Entella affrontata sabato. Baroni e Bucchi non si fanno intimorire dal turno infrasettimanale che li vedrà impegnati rispettivamente contro Trapani e Carpi, le formazioni, a meno che non ci sia qualche defezione, dovrebbero essere quelle tipo. Partiamo dai giallorossi, reduci da due k.o. duri da digerire e che sono chiamati alla riscossa immediata tra le mure amiche, dove la Strega non ha mai perso finora. Baroni e Del Pinto nella conferenza infrasettimanale hanno trasmesso la voglia di rivalsa in un match piuttosto difficile, ma che proprio per questo dà le motivazioni giuste. Finalmente tutti convocati e disponibili per il tecnico toscano, compreso Puscas che ha dovuto subire un altro piccolo intervento alla mano e che sta smaltendo la paura di giocare e affrontare contrasti in gara. Ciciretti e Gyamfi fuori per precauzione in settimana dato che avevano accusato un affaticamento, toccherà a Baroni valutarli per il match di domani o schierarli in quel di Trapani, ma di Ciciretti il Benevento non può farne a meno. Unico dubbio a centrocampo: o domani o martedì tutti verranno impiegati ma fondamentale è il ritorno di Chibsah, a riposo a Chiavari, col ballottaggio Buzzegoli-De Falco-Del Pinto al suo fianco. Probabile che ritorni anche il primo e che faccia staffetta con il terzo, mentre De Falco giocherà dall’inizio a Trapani. Difficile vederlo al fianco di Chibsah ma non si escludono sorprese. Di nuovo 4-2-3-1 con Cragno tra i pali, Venuti (chiamato ad una grande prova dopo le prestazioni incolori di Salerno e Chiavari) e Lopez terzini con Padella e Lucioni al centro della difesa. Spazio a Chibsah e Buzzegoli in ballottaggio a centrocampo, trio di trequartisti formato da Ciciretti, Falco e Melara a supporto di Ceravolo che punta a gonfiare di nuovo la rete dopo essersi sbloccato sabato con una bella doppietta. Per i Grifoni, assenti per la gara di Benevento Mancini, Drolè, Del Prete, Joss, Zavan, Acampora e i giovanissimi Santopadre e Di Nolfo. Modulo 4-3-3 con l’esperto Rosati tra i pali. In difesa Belmonte e Di Chiara esterni bassi con Volta e Monaco centrali. Convocato in extremis anche Brighi che dovrebbe partire da titolare insieme a Zebli e Dezi, a formare così il trio di centrocampo. Attenzione in attacco, dove l’osservato speciale sarà Di Carmine, autore sabato scorso della doppietta che ha steso il Cittadella. Nicastro e Guberti agiranno ai suoi lati. Sembra destinato in panchina, anche stavolta, Rolando Bianchi, pronto a subentrare insieme a Buonaiuto, prodotto del vivaio giallorosso e lanciato dalla Berretti del Benevento. Per lui un ritorno speciale nel Sannio. In panca anche Alhassan, giocatore seguitissimo da Di Somma questa estate. Una sfida di vitale importanza che il pubblico beneventano sembra quasi snobbare, da qui la chiamata a raccolta della Curva Sud che ha tappezzato la città di striscioni invocando il popolo sannita a supporto della squadra domani. Finora il dato non si attesta nemmeno sulle 6.000 unità, facendo registrare il primo score negativo della stagione sugli spalti. Si confida in un’impennata nel pomeriggio e nella mattinata di domani, soprattutto a ridosso della partita. Come dichiarato da Cragno, il Benevento deve tornare a vincere e può farcela grazie soprattutto al dodicesimo uomo in campo. Si torna al Vigorito dopo due turni pesantissimi fuori dal Sannio, si torna in casa leggermente cambiati ma non distrutti nell’animo: in campo per vincere, come vuole Bucchi, tecnico degli umbri, all’assalto del Benevento con umiltà. Un match che non ha bisogno di presentazioni e di ulteriori stimoli.
Probabili formazioni:
BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Padella, Lucioni, Lopez; Chibsah, Buzzegoli; Ciciretti, Falco, Melara; Ceravolo.
A disposizione: Gori, Perucchini, Bagadur, Camporese, Gyamfi, Pezzi, De Falco, Del Pinto, Jakimovski, Pajac, Cissé, Puscas. All.: Baroni
PERUGIA (4-3-3) Rosati; Belmonte, Volta, Monaco, Di Chiara; Brighi, Zebli, Dezi; Nicastro, Di Carmine, Guberti.
A disposizione: Elezaj, Imparato, Chiosa, Alhassan, Ricci, Zapata, Da Silva, Buonaiuto, Bianchi. All.: Bucchi