11^ giornata Serie B, il Benevento sbarca a Trapani nel turno infrasettimanale

c__data_users_defapps_appdata_internetexplorer_temp_saved-images_14457485_10154561745449605_4531075572594343675_n

Un Benevento reduce da due sconfitte e un pareggio, un Trapani ultimo e in crisi, alla ricerca della prima vittoria in campionato. Un turno ostico per i giallorossi, intenzionati a tornare alla vittoria. Mister Cosmi, invece, deve fare i conti con una squadra che dal sogno promozione della passata stagione, adesso si trova a navigare in cattive acque, alla disperata ricerca di agganciare Latina, Ternana e Avellino distanti tre punti (al Partenio sfida da brividi stasera tra i biancoverdi e le Fere). Giornata di fuoco in Serie B, dopo il pareggio per 1-1 tra Spezia e Cittadella nell’anticipo di ieri (liguri prossimi ospiti al Vigorito sabato pomeriggio). Baroni convoca gli stessi giocatori chiamati alla sfida contro il Perugia. Sbarco in Sicilia nella giornata di ieri, allenamento oggi a Palermo e poi partenza per Trapani alle 18:30. Il tecnico fiorentino subito dopo il match contro gli umbri aveva negato la possibilità di turn over, ma ovvio che qualcuno debba riposare in questo vero e proprio tour de force. Le sorprese si sa, come quella di sabato, sono sempre dietro l’angolo, ma le voci più certe indicano un ritorno al 4-2-3-1 con l’inserimento dal primo minuto di De Falco, Ciciretti e Melara (quest’ultimo a riposo contro il Perugia). Tra i pali scontata la presenza di Cragno, confermatissima anche la difesa con Venuti, Padella, Lucioni e Lopez. A centrocampo De Falco affiancherà il perno Chibsah, dovrebbe rifiatare Buzzegoli mentre Del Pinto verrebbe inserito solo qualora Baroni voglia proporre nuovamente lo schema tattico visto sabato. Dovrebbe tornare di nuovo il trio di trequartisti formato da Ciciretti, Falco (ritorna al Provinciale da ex) e Melara che tanto bene hanno fatto all’esordio in campionato, dietro a Ceravolo. Piccole chance anche per Jakimovski e Cissé, seppur Baroni abbia ammesso che alcuni elementi sono ancora indietro con la condizione fisica e mentale. Cosmi, dopo aver mandato tutti in ritiro e aver promesso una partita diversa stasera, schiererà un 3-5-2 rinunciando nuovamente a Coronado e Raffaello, tra i migliori elementi dei siciliani. In porta, dopo il disastro Farelli a Bari, torna Guerrieri. Difesa formata da Casasola, Pagliarulo e Legittimo. A centrocampo Cosmi decide di mandare in panchina Ciaramitaro e Scozzarella, inserendo Fazio, Barillà, Colombatto, Nizzetto e Rizzato. Coppia d’attacco formata da Citro e Petkovic, quel Citro tanto chiacchierato in estate e corteggiato dalla dirigenza sannita. Un match caldo, non solo per il tipico clima siciliano. Un match ad alta intensità e che presenterà numerose insidie. Un encomio particolare va al centinaio di supporters giallorossi che hanno affrontato e stanno affrontando una trasferta lunga, faticosa e soprattutto nei giorni lavorativi: c’è chi è partito ieri, chi oggi, concedendosi una giornata libera per seguire il Benevento in questo sbarco siciliano, in aereo o in macchina, compreso di viaggio in traghetto. Un applauso a loro, che rendono fieri tutti i sanniti, sparsi in tutta Italia. Appuntamento stasera al Provinciale di Trapani, ore 20:30, tre punti pesantissimi in palio: il Trapani per conquistare la prima gioia stagionale, il Benevento per ricominciare il percorso fermato tre giornate fa.
Le probabili formazioni:

TRAPANI (3-5-2): Guerrieri; Casasola, Pagliarulo, Legittimo; Fazio, Barillà, Colombatto, Nizzetto, Rizzato; Citro, Petkovic.
A disposizione: Ferrara, Farelli, Daì, Figliomeni, Balasa, Carissoni, Visconti, Kresic, Scozzarella, Ciaramitaro, Machin, Canotto, Ferretti, De Cenco. All.: Cosmi

BENEVENTO (4-2-3-1) Cragno; Venuti, Padella, Lucioni, Lopez; Chibsah, De Falco; Ciciretti, Falco, Melara; Ceravolo.
A disposizione: Gori, Perucchini, Bagadur, Camporese, Gyamfi, Pezzi, Buzzegoli, Del Pinto, Jakimovski, Pajac, Cissé, Puscas. All.: Baroni

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta