21^ giornata Serie B, per la Strega l'ultima fatica dell'anno. Al Vigorito si chiude col Pisa

benevento pisa

Si chiude il 2016 e il girone di andata del campionato di Serie B. Stasera ultimo appuntamento dell’anno al Ciro Vigorito con la Strega pronta a riscattare la dura sconfitta di Frosinone contro l’ultima promossa dalla Lega Pro, il martoriato Pisa di Gattuso, salito alla ribalta nazionale non solo per la conquista della cadetteria ma, soprattutto, per i problemi societari che l’hanno attanagliato da agosto fino a qualche giorno fa. Una situazione paradossale, sfociata quasi nel grottesco, con Abodi che ha recitato un ruolo da coprotagonista. Ma questa non è la sede opportuna per parlarne. Gattuso, infatti, può pensare adesso soltanto al campo e il Pisa, in piena zona playout e con una penalizzazione di 4 punti in arrivo a gennaio, arriva nel Sannio in piena emergenza e con gli uomini più che contati. Non che Baroni se la passi meglio, avendo a che fare con gli infortuni di Bagadur, Lopez, De Falco, Buzzegoli, Falco e Ciciretti, quest’ultimo appiedato dal Giudice Sportivo per due giornate, e con Lucioni e Ceravolo a rischio diffida. Buzzegoli e Falco dovrebbero recuperare e stringere i denti, ma solo uno dei due scenderà in campo dall’inizio, si presume il trequartista.

QUI BENEVENTO
Rosa corta per Baroni che sfoglia la margherita e in conferenza annuncia di voler giocare con le due punte per provare a sfondare la miglior difesa del torneo. Sarà davvero così? Magari il tecnico fiorentino potrebbe optare ancora per il 4-2-3-1 e inserire Cissé, Puscas e Ceravolo come accaduto per cause di forza maggiore a Frosinone. A quel punto verrà riproposto il solito centrocampo con Chibsah e Del Pinto. In caso di 4-3-1-2, dentro anche Buzzegoli. Quasi da scartare l’ipotesi della coppia Chibsah-Buzzegoli con l’ex nerazzurro che difficilmente riuscirà a sostenere i ritmi del centrocampo da solo col ghanese. È per questo che si presume un utilizzo di Buzzegoli solo in caso di 4-3-1-2, come stesso anticipato da Baroni. Convocati, inoltre, anche i due della Primavera Donnarumma e Volpicelli. Ritorna nella lista anche Jakimovski, scartato per la trasferta in terra ciociara. Tutto lo stadio è pronto a fare il suo omaggio agli attori principali di un sogno inseguito una vita, una serata piena di emozioni e che Lucioni, Baroni e Cragno hanno contribuito a caricare invitando tutti allo stadio. Il freddo e il gelo previsti nel Sannio come in tutto il sud non sembrano fermare la tifoseria, con la Curva Sud sold out da due giorni. Il 2016 merita di essere chiuso nel migliore dei modi: la città ha il dovere di essere riconoscente verso un gruppo che ama e suda la maglia, onorandola e portandola agli onori della ribalta in giro per lo stivale.

QUI PISA
Rino Gattuso segna quella del Vigorito come la trasferta più difficile della stagione: si sfidano le due difese meno perforate della B. In conferenza l’ex calciatore del Milan e campione del mondo fa il punto della situazione in casa nerazzurra: “Difficile fare un undici titolare. Dobbiamo stringere i denti fino a gennaio poi col mercato proveremo a proporre un calcio diverso”. In sintesi, solito copione stasera per il Pisa, reduce dall’ennesimo 0-0 nel sentitissimo match dell’Arena Garibaldi contro lo Spezia. Se gli ex dei toscani rispondono ai nomi di Buzzegoli e Ceravolo, il Pisa in attacco mette in bella mostra l’ex giallorosso Umberto Eusepi, protagonista con la Strega nella stagione 2014/2015. Convocati da Gattuso anche i baby Favale e Birindelli. Ritornano Sanseverino e Di Tacchio a centrocampo ma bisogna fare i conti con gli infortuni di Verna, Lazzari e Mudingayi. Probabile che sia il primo a dover tirare la carretta. Rientra in difesa Golubovic. Possibile che Gattuso scelga il 4-3-3 con Mannini spostato come esterno d’attacco insieme a Peralta e a supporto di Eusepi. Non convocati gli infortunati Lisuzzo, Crescenzi, Montella e Tabanelli, si allungano i tempi di recupero anche per Varela, mentre Gatto e Avogadri sono recuperati e siederanno almeno in panca. Il Pisa, dopo l’acquisizione del gruppo Magico Srl, proverà a fare la magia agli Stregoni: Baroni e tutto il Vigorito, però, vogliono una vittoria per chiudere in bellezza un 2016 storico.

PROBABILI FORMAZIONI
BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chibsah, Del Pinto; Melara, Falco, Cissè; Ceravolo.
A disposizione: Gori, Perucchini, Gyamfi, Padella, Buzzegoli, Jakimovski, Pajac, Puscas, Volpicelli, Donnarumma. All.: Baroni

PISA (4-3-3): Ujkani; Golubovic, Del Fabro, Fautario, Longhi; Verna, Di Tacchio, Sanseverino; Mannini, Eusepi, Peralta.
A disposizione: Cardelli, Giacobbe, Avogadri, Birindelli, Favale, Lazzari, Mudingayi, Gatto, Cani. All.: Gattuso

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta