28^ giornata Serie B, incrocio da amarcord per Novara e Benevento. La Strega vuole subito riscattarsi

La Serie B non si ferma e scende di nuovo in campo nel turno infrasettimanale della 28^ giornata. Il Benevento dopo la sconfitta col Bari vuol subito rialzarsi e ha la chance per farlo a Novara. I piemontesi hanno un’altra possibilità in casa dopo la vittoria di sabato contro lo Spezia e Boscaglia vuol fare en plein. Tanti incroci in questa sfida, a cominciare dai due tecnici Baroni e Boscaglia, proseguendo con Buzzegoli e Viola. Al Piola si ritrovano vecchi amici col solo unico scopo di vincere. Il Bari ha aperto ieri la 28^ giornata battendo 2-0 il Brescia: ora è a -3 da Benevento e Verona.
QUI NOVARA
Boscaglia è felice per via dei recuperi nella sua rosa che può dirsi al completo. Cinelli, Calderoni, Casarini e Corazza hanno recuperato e sono stati convocati, la difesa è a disposizione e permette di fare anche un po’ di turnover. Il tecnico ex Trapani opterà per il 3-4-3, modulo che ha sostituito il vecchio 4-3-1-2 visto all’andata al Vigorito. Tra i pali Da Costa. C’è Troest in difesa, insieme all’ex Scognamiglio e a Mantovani. A centrocampo sulle fasce Dickmann e Chiosa, al centro Cinelli e Casarini. Attenzione al bomber Galabinov in attacco, coadiuvato sugli esterni da Sansone e Macheda. Amarcord per Boscaglia, che al Piola ritrova due ex giocatori azzurri quali Buzzegoli e Viola, il primo andato via a settembre, il secondo a gennaio. Il tecnico ricorda anche i rumors estivi che lo davano vicino alla Strega: “Ho ringraziato il presidente Vigorito per aver pensato anche a me in estate ma la vita è fatta di scelta, e io sono felicissimo di aver scelto Novara”. Il mister è entusiasta e carico, contro il Benevento vuole i tre punti.
QUI BENEVENTO
“Baroni è una persona a modo, merita una panchina importante come quella del Benevento”. Parla così Boscaglia in conferenza riferendosi al suo collega che stasera torna nella sua ex tana insieme a Buzzegoli e Viola. Marco Baroni, che lo scorso anno ha portato il Novara fino ai playoff, fermato poi in semifinale dal Pescara successivamente salito in A, ritrova la sua vecchia squadra, lì dove ha fatto acquisti da portare nel Sannio. Buzzegoli a settembre, a gennaio Selasi era vicinissimo, poi si è optato per Viola data l’ostruzione del club piemontese. Purtroppo stasera Baroni non siederà in panchina per via dell’espulsione rimediata venerdì sera contro il Bari, la seconda dopo quella di Verona. Tanti i dubbi che lo attanagliano. Si attende il rientro di Eramo per provare il 4-3-3, dunque a Novara il solito 4-2-3-1 verrà confermato, ma con interpreti diversi. Turnover forzato per via delle squalifiche di Chibsah e Ciciretti, chance per Del Pinto e Melara. Il primo dovrebbe vincere il ballottaggio con Buzzegoli che è pronto ma non ancora coi 90 minuti nelle gambe. Il secondo è diventato il sostituto di Ciciretti sulla corsia di destra, che lui predilige rispetto a quella sinistra dove ha preso posto Cissé. Quest’ultimo potrebbe partire anche lui dalla panchina, insieme a Venuti, in evidente affanno entrambi. Allora la formazione si disegnerebbe così: Cragno in porta, Gyamfi, Camporese, Lucioni e Pezzi in difesa. Del Pinto e Viola a centrocampo, Melara, Falco e Lopez sulla trequarti dietro a Ceravolo. Possibile anche un utilizzo di Matera, ma a gara in corso. Una partita importante per una possibilità di riscatto che arriva subito: la Strega vuol vincere. Un motivo in più per Lucioni, diventato oggi padre del piccolo Gabriele. Auguri giallorossi a tutta la famiglia!
PROBABILI FORMAZIONI:
NOVARA (3-4-3): Da Costa; Troest, Mantovani, Scognamiglio; Dickmann, Cinelli, Casarini, Chiosa; Sansone, Galabinov, Macheda.
A disposizione: Montipò, Pacini, Calderoni, Koch, Lancini, Malberti, Adorjan, Kupisz, Orlandi, Selasi, Corazza, Di Mariano, Lukanovic. All.: Boscaglia
BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Giamfy, Camporese, Lucioni, Pezzi; Del Pinto, Viola; Melara, Falco, Lopez; Ceravolo.
A disposizione: Alastra, Gori, Bagadur, Rutjens, Venuti, Buzzegoli, Donnarumma, Matera, Pajac, Brignola, Cissé. All.: Baroni