• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Fortore / A Baselice nasce “Movimenti”, la nuova cooperativa di comunità

A Baselice nasce “Movimenti”, la nuova cooperativa di comunità

Giu 24, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Nuova nascita avvenuta mercoledì 22 giugno, presso il notaio Ambrogio Romano: i 6 soci fondatori hanno firmato la costituzione formale di “Movimenti”, cooperativa di comunità di Baselice, piccolo comune di circa 2000 abitanti della provincia di Benevento. Il Presidente Giampietro Leone ed i soci Marilisa, Pellegrino, Laura, Cinzia e Jawid, hanno potuto mettere in atto un’idea nata già 3 anni fa, ma che per diversi motivi, perlopiù legati alle limitazioni della pandemia, non era stata concretizzata.

Baselice è un comune della provincia di Benevento, tra i primi firmatari del Manifesto per una Rete dei Piccoli Comuni del Welcome emanato nel 2017. Un piccolo centro ricco di storia che, come tanti altri comuni delle aree interne, sta attraversando negli ultimi anni un’involuzione demografica non di poco conto. I soci fondatori della nascente cooperativa (in cui troviamo anche la presenza di un ex – beneficiario del progetto SAI locale) hanno posto in cima agli obiettivi di “Movimenti” l’aumento dell’attrattività di Baselice, in piena sintonia con le associazioni ed enti del territorio. Le aree di intervento in cui la cooperativa di comunità svolgerà le proprie azioni sono molteplici: turismo sostenibile, ambito ludico/creativo, attività assistenziali, azioni in ambito culturale. Lo scopo è quello di mettere a disposizione dell’intera comunità un ventaglio di proposte ed attività che possano contribuire alla crescita economica e sociale e ad evitare per quanto possibile lo spopolamento ed il fenomeno migratorio giovanile.

“Movimenti” è la nona cooperativa di comunità nata all’interno della Rete “Sale della Terra”, attraverso il progetto Piccoli Comuni del Welcome, finanziato da Fondazione con il Sud. Le Cooperative di Comunità rappresentano un modello di innovazione sociale in cui i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi, attraverso un modello che crea sinergia e coesione in una comunità che valorizzi la centralità del capitale umano, favorendo la partecipazione ed il coinvolgimento dei componenti della comunità stessa. Esempi del modello vincente della cooperazione di comunità sono visibili in diversi piccoli comuni del welcome: ad esempio a Pietrelcina la cooperativa di comunità “Ilex”, tramite la vittoria di un bando emanato da Legacoop “Rigeneriamo Comunità”, ha riportato in vita un luogo di riferimento per la comunità pietrelcinese, la villa comunale in disuso dal 2015, rendendola un Ecoparco. Così come a Sassinoro, dove “Conlaboro”, dopo aver avviato azioni di recupero dei terreni abbandonati, ha rilevato in gestione il Bar Centrale, nel cuore del paese, che rischiava di chiudere i battenti.

Tra le prime azioni delle cooperative di comunità va sicuramente annoverata l’apertura del Market di Comunità “Alimentiamo Chianche” da parte di “Tralci di Vite” nel 2019. Le altre cooperative di comunità “Sale della Terra” sono “Petra” di Ventotene, “FuEco” di Santa Paolina, “De Gavotis” di San Marco dei Cavoti, “Tilia” di Roccabascerana e “La Pietra Angolare” di Petruro Irpino; alcune sono di costituzione più recente e per questo si trovano in piena fase di preparazione ed organizzazione delle proprie attività; altre hanno già avuto modo di sperimentare la realizzazione di campi estivi, attività di doposcuola e servizi di pulizia degli spazi comunali, preparandosi per rilevare attività vere e proprie e dare un forte impulso alla crescita dei paesi di cui fanno parte. Esempio lampante è il progetto de “La Pietra Angolare” di restaurare case del centro storico di Petruro Irpino e renderlo un Albergo Diffuso. Le cooperative di comunità si caratterizzano per la loro composizione, tra residenti e migranti accolti nei progetti SAI locali. Le 9 cooperative di comunità contano attualmente 15 dipendenti assunti.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Fortore, Baselice, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:baselice, movimenti baselice

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Temporali, la segnalazione da Pantano: “Ogni volta apprensione, siamo soli”
  • M5s, la senatrice Ricciardi c’è: “Presentata mia autocandidatura”
  • Strega, quanto c’è ancora da attendere per un tiro in porta?
  • Rc auto: aumento dell’1% a Benevento, ma resta la provincia più economica in Campania
  • Natura in Musica, Natalino Marchetti e Luca Aquino protagonisti a San Bartolomeo in Galdo

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Temporali, la segnalazione da Pantano: “Ogni volta apprensione, siamo soli”
  • M5s, la senatrice Ricciardi c’è: “Presentata mia autocandidatura”
  • Strega, quanto c’è ancora da attendere per un tiro in porta?
  • Rc auto: aumento dell’1% a Benevento, ma resta la provincia più economica in Campania
  • Natura in Musica, Natalino Marchetti e Luca Aquino protagonisti a San Bartolomeo in Galdo
  • Sanità, la Morgante s’insedia al San Pio. A Napoli riuniti tutti i direttori generali
  • Alfredo Nazzaro: “Congelate mie dimissioni da presidente di Azione”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it