
Continua la Rassegna “Natale Uniti”, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Calvi, composta da ben 26 eventi, rassegna che sta riscuotendo molto successo e apprezzamenti. Un’ampia e variegata rassegna che ha certamente accorciato le distanze in un periodo di grandi difficoltà in cui era importante più che mai far sentire la presenza degli Amministratori garantendo, soprattutto per i più piccoli, la continuità del Programma natalizio. Per la giornata di domani, 6 gennaio 2021, in cui si celebra la festività dell’Epifania, sono previsti quattro eventi.
Dalle ore 9.30 è prevista la proiezione di Riviviamo il 2020 insieme. Immagini, filmati, musica e parole che hanno caratterizzato il 2020. Alcuni di questi filmati riproducono eventi che, in osservanza delle normative anti COVID-19, non si sono svolti con la presenza della cittadinanza ma sono stati vissuti a distanza dai cittadini; altri invece costituiscono “revival” di eventi svolti in presenza. La giornata dell’Epifania culminerà, come ogni anno, nell’arrivo, in Piazza Roma, della Befana per tutti i bambini, con l’evento Arriva la Befana, evento giunto alla sua X edizione e, pertanto, divenuto quasi “storico” per Calvi. In Piazza Roma, infatti, alle ore 12:00 giungerà la Befana che provvederà a consegnare regali e dolciumi ai bambini che sfileranno in modalità drive-in. Nel primo pomeriggio, inoltre, è previsto un altro evento: Gran Concerto dell’Epifania, con la partecipazione straordinaria del Soprano Olga De Maio e del Tenore Luca Lupoli, entrambi artisti del Teatro San Carlo di Napoli. La giornata dell’Epifania, da sempre molto sentita e ricca di eventi a Calvi, si concluderà con un ultimo, ma solo in ordine cronologico, e molto atteso evento, la Tombolata Virtual Social dell’Epifania, dopo il successo riscosso dalle precedenti tombolate virtual social, la Tombolata di Natale e le Tombolate di Inizio Anno.
“Anche per l’Epifania – ha dichiarato il Sindaco di Calvi, Avv. Armando Rocco, abbiamo previsto quattro eventi, tutti differenti tra loro, indirizzati a fasce di età differenti, in modo da far vivere ad ogni cittadino una serena Epifania. È la manifestazione della Luce di Dio che si manifesta attraverso una stella. Con l’Epifania si celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù all’intera umanità, con la visita solenne, l’offerta di doni altamente significativi e l’adorazione dei Magi, autorevoli esponenti di un popolo totalmente estraneo al mondo ebraico e mediterraneo. Con l’Epifania non termina però la Rassegna “Natale Uniti”, in quanto sono previsti altri eventi nel prossimo weekend. Auguro che il Signore possa sempre illuminare le scelte di noi amministratori e guidare le nostre comunità a vivere in pace ed in amore, raggiungendo al più presto quella pace desiderata.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |