Fra le raccolte umanitarie organizzate nel Sannio figura quella messa in piedi dai soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita, riusciti in una impresa diversa. Se la maggior parte dei convogli, destinazione Ucraina, riescono ad arrivare fino al confine polacco, per poi procedere allo smistamento dei beni da destinarsi ai profughi, l’antico sodalizio cerretese ha avuto un’idea brillante per arrivare direttamente nel cuore della devastata Mariupol, dove i doni dei sanniti sono stati distribuiti direttamente a bambini e familiari nascosti nei sotterranei di un ospedale.
“Nessuno aveva pensato al sistema da noi adottato – racconta Adam Biondi, presidente della Società Operaia – Ci siamo rivolti al semplice servizio di corrieri che viene utilizzato dalle ucraine che si trovano a Cerreto e che di tanto in tanto inviano merci ai familiari lontani”.
Gli aiuti, solitamente, arrivano al confine, perché entrare in Ucraina è rischioso, dati i continui bombardamenti. “Tramite i corrieri, che abbiamo raggiunto a Benevento – prosegue – la merce, raccolta grazie alla generosità dei nostri concittadini, è arrivata nel cuore di Mariupol, dopo una serie di staffette tra mezzi diversi. Gli aiuti, trasportati da tyr fino al confine polacco, hanno poi raggiunto l’interno dell’Ucraina con dei furgoni, e dei volontari hanno selezionato e distribuito il materiale da noi inviato”.
La gara di solidarietà alla SOMS continua: pannolini, alimenti per bambini e per cani sono le cose più richieste. “Quasi nessuno ci ha pensato – ha chiosato il presidente – ma i canili stanno soffrendo la penuria di cibo per animali e, come testimoniato da foto che ci sono pervenute all’atto della consegna, siamo riusciti a portare sollievo anche ai poveri animali coinvolti nella terribile vicenda bellica”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |