La Giunta comunale questa mattina ha approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (D.I.P.) dell’intervento di riqualificazione degli alloggi ERP di via Cosimo Nuzzolo che, com’è noto, è stato ammesso al finanziamento di 10.000.000,00 nell’ambito del “Programma Sicuro, Verde, Sociale – Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”- Fondo Complementare al PNRR.
“Tale atto – hanno dichiarato il sindaco Clemente Mastella, l’assessore all’Urbanistica, Molly Chiusolo, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello – rappresenta il documento di indirizzo necessario all’avvio dell’attività di progettazione preliminare dei lavori riguardanti la messa in sicurezza sismica, riqualificazione funzionale, miglioramento energetico e valorizzazione degli spazi pubblici degli alloggi ERP di via Cosimo Nuzzolo, con indicazione specifica degli obiettivi da perseguire, dei requisiti tecnici sia prescrittivi che prestazionali da raggiungere, nonché un elenco dettagliato degli elaborati progettuali necessari alla definizione del livello di progettazione richiesto”.
Sempre nella riunione di questa mattina, la Giunta ha anche approvato lo schema di accordo con il Ministero della Cultura per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativamente all’intervento “Percorsi nella storia – Treni storici e itinerari culturali” rientrante nel Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR. Il Comune di Benevento sarà, infatti, il soggetto attuatore degli interventi riguardanti il Ponte Leproso, l’Anfiteatro di Benevento e l’Arco del Sacramento per un importo complessivo di 1.400.000,00 euro.
L’esecutivo ha, inoltre, provveduto anche ad approvare in linea tecnica il progetto definitivo dei lavori di ristrutturazione edilizia e ricostruzione del centro polifunzionale ubicato in viale dell’Università. Intervento quest’ultimo che prevede un investimento complessivo di 7.200.000, euro.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |