• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Altrabenevento: "Il consiglio comunale faccia chiarezza sul "Programma per la riqualificazione urbana"

Altrabenevento: "Il consiglio comunale faccia chiarezza sul "Programma per la riqualificazione urbana"

Nov 4, 2016 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0

c__data_users_defapps_appdata_internetexplorer_temp_saved-images_10405376_655290661250449_8130647961298502839_n

Altrabenevento, l’associazione per la città sostenibile contro il malaffare, ha chiesto chiarezza al Consiglio comunale in merito a numerose questioni, inserite nella lunga nota che segue:

“Il Consiglio comunale discute oggi, finalmente, il Programma straordinario di riqualificazione urbana denominato “La città di tutti, la città per tutti”, approvato con delibera di Giunta n. 121 del 29/8/2016, che ha già destato perplessità e polemiche.
I progetti scelti senza alcuna idea generale sul contrasto al degrado, per un totale di spesa di circa 26 milioni di euro, sono stati presentati da privati o dal Settore Tecnico comunale che li ha scelti, soprattutto, tra quelli giacenti da tempo nei cassetti. Non sono stati invece chiesti finanziamenti per la ristrutturazione del Centro di Cottura comunale di Capodimonte, oppure  per completare, o rifare, il Parco Verde e Archeologico di Contrada Cellarulo, diventato emblema di corruzione e sperpero di denaro pubblico.
Il presunto “programma di riqualificazione” è il risultato di una frettolosa e confusa attività politico-amministrativa sulla quale il consiglio comunale deve fare chiarezza.
Il 26 luglio, la Giunta Comunale ha approvato la delibera n. 97 con la quale ha dato incarico al Dirigente del Settore Opere Pubbliche-Urbanistica di “acquisire gli atti tecnici” per chiedere i finanziamenti ministeriali. Con velocità insolita la delibera è stata affissa all’albo online dell’Ente il giorno dopo, 27 luglio e il giorno successivo, il 28 luglio, il Dirigente Luigi Basile con la Determina n. 462 ha approvato l’avviso pubblico/bando per consentire a soggetti privati e pubblici interessati, di presentare entro il 12 agosto, proposte e progetti da inserire nel “programma straordinario”. La determina che, incredibilmente, il giorno stesso ha ricevuto il numero del Registro Generale (in genere passano settimane), è stata però affissa all’albo pretorio solo in data 23 agosto.
Con tempi così ristretti nel pieno della calura estiva e in periodo feriale, ovviamente solo i privati bene informati hanno presentato i progetti, alcuni anche all’ultimo momento determinando discussioni tra il Consigliere Quarantiello che si è occupato del programma a seguito di un incarico sconosciuto, e l’ufficio protocollo del Settore Urbanistica. La tensione che ha accompagnato la ricerca di progetti privati ad opera di tecnici informalmente incaricati, ha fatto pure litigare, a quanto pare, gli assessori Pasquariello e Giorgione.
I privati che hanno presentato le proposte, tutte accolte e inserite nel programma, sono i seguenti. La cooperativa Nuovi Incontri, vuole realizzare attività di assistenza sociale dal costo complessivo di 235 mila euro di cui 176.250 di finanziamento pubblico. Le società sportive Tennis Club 2000 e Futsal per l’ampliamento/riqualificazione degli impianti in gestione hanno chiesto, rispettivamente € 281.000 e € 392.000. Ma i progetti che fanno più discutere sono quelli della società Geses srl e Lumode srl.
La prima è una società di Benevento che propone di costruire, nonostante il bando ministeriale vieti altro consumo di suolo, un “centro natatorio polifunzionale” vicino al Palatedeschi. L’area scelta e la sua classificazione urbanistica hanno già fatto discutere, ma colpisce innanzitutto il costo  dell’intervento di 4 milioni e 645 mila euro che la società con il capitale sociale di appena 40.000 euro, si vorrebbe accollare. E sorprende ancora di più che la stessa società voglia spendere pure 1.250.000 euro per trasformare l’ex convento delle Orsoline in Ostello della gioventù.
Si tratta di un intervento privato su un edificio pubblico (proprietà del Comune), cioè un Project Financing  che però doveva essere annunciato con un apposito Bando. Quando e come il comune ha dato notizia a tutti i possibili finanziatori della intenzione di trasformare lo stabile in Ostello e darlo in gestione per alcuni decenni? Perché questa intenzione la conosceva solo la Geses? Dopo la esperienza scandalosa del Malies, non sarebbe il caso di essere più attenti con le procedure di Project Financing?
L’ultimo progetto privato è stato presentato dalla Lumode srl, una società di Gricignano d’Aversa attualmente impegnata nella costruzione del Green Park di Ceppaloni che vorrebbe costruire con 7 milioni di euro propri e altri 2 milioni e 400 mila euro circa di fondi pubblici, un palazzo  sull’attuale Terminal Bus per uffici, negozi e residenze. Si tratta di un vecchio progetto presentato alle Giunte D’Alessandro e Pepe da un consorzio di società guidate da imprenditori casertani vicini a Nicola Cosentino interessate all’installazione dei Photored caldeggiati dall’ex Comandante della Polizia Municipale, Francesco Delvino, e tuttora imputati nel processo “Mani sulla città” per i lavori di pavimentazione di Piazza Roma e la truffa della casa di San Gennaro.
L’edificazione sull’area dell’ex campo La Salle, rende necessario il trasferimento del Terminal ma non esiste alcun atto di programmazione che prevede questo spostamento e quindi, come ha fatto l’amministrazione ad approvare la proposta riesumata dalla Lumode srl?

Il coordinamento”

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento, Benevento Contrassegnato con:altrabenevento, consiglio comunale

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Le pagelle: Foulon non si ripete, Hetemaj non conosce resa. Letizia, rientro sfortunato
  • Benevento, Letizia: “Con Verona e Spezia dobbiamo fare punti, inutile nasconderci”
  • Benevento, D’Angelo: “Siamo venuti meno in fase propositiva”
  • Napoli – Benevento 2-0: gli azzurri si impongono all’inglese e si aggiudicano il derby
  • Rossana Pasquino eletta nel Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Scherma

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Le pagelle: Foulon non si ripete, Hetemaj non conosce resa. Letizia, rientro sfortunato
  • Benevento, Letizia: “Con Verona e Spezia dobbiamo fare punti, inutile nasconderci”
  • Benevento, D’Angelo: “Siamo venuti meno in fase propositiva”
  • Napoli – Benevento 2-0: gli azzurri si impongono all’inglese e si aggiudicano il derby
  • Rossana Pasquino eletta nel Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Scherma

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok