• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Ance Benevento, ridurre il rischio sismico conviene grazie alla monetizzazione del sisma bonus

Ance Benevento, ridurre il rischio sismico conviene grazie alla monetizzazione del sisma bonus

Gen 30, 2018 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

ance Benevento monetizzazione sisma

“Il rischio Sismico è reale e riguarda l’intero Paese – spiega Mario Ferraro – Presidente di Ance Benevento. Basta pensare che a livello nazionale su 8000 comuni 5.800 ricadono nelle zone a più elevato rischio sismico. Mentre a livello provinciale su 78 comuni 48 sono considerati ad elevato rischio sismico.
Il 70% dell’edilizia privata e l’88% delle scuole nel Sannio richiedono interventi di messa in scurezza.”
Questo quanto emerso nel corso dell’evento appena concluso sulla Monetizzazione del Sisma Bonus. Opportunità per abitazioni più sicure” organizzato da Ance Benevento presso il Complesso San Vittorino.
L’occasione ha anche rappresentato il momento per la sottoscrizione della RETE delle Professioni, protocollo volto a coinvolgere Ordini professionali, Università, Ance e Confindustria Benevento con lo scopo di incidere sulle scelte programmatiche e di  indirizzo che ai vari livelli di governo, coinvolgono il settore edile.
“Il Sisma e l’eco bonus sono misure già introdotte con la finanziaria 2017 e riconfermate e potenziate nel 2018. Spiega Filippo Liverini Presidente di Confindustria Benevento. Siamo fermamente convinti che attraverso la sensibilizzazione dei territori con iniziative come quella odierna sia realmente possibile puntare ad una maggiore scurezza dei territori e nel contempo garantire benefici indiretti per il tessuto economico.

“Il Governo – Spiega Rudy Girardi – Vice Presidente per il Centro Studi Ance,   ha palesato, attraverso il sisma e l’ecobonus la volonta d rendere gli edifici più sicuri e meno energivori. Insomma si tratta di un’occasione per rilanciare un’economia del territorio ancore in grave difficoltà. I dati del centro studi mostrano un settore edile ancora in sofferenza e che che per una serie di motivazioni stenta a decollare.
Oggi finalmente si sono due strumenti SISMA ed ECO bonus che consentono di raggiungere un duplice obiettivo. Rendere le abitazioni più sicure con una spesa minima e sostenere l’edilizia e l’intero indotto”.
Hanno portato i propri saluti, Filippo Liverini Presidente Confindustria Benevento, Nicola Zotti, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento, Saverio Parrella Presidente Ordine Architetti della provincia di Benevento, Giampaolo Biele, Presidente Collegio dei Geometri della provincia di Benevento, Egidio Grasso, Presidente Ordine dei Geologi della Regione Campania, Walter Nardone, Presidente Ordine agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Benevento, Fabrizio Russo Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Benevento, Ambrogio Romano, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Benevento e Ariano Irpino
Nel corso dell’evento è stato chiarito che con il Sisma Bonus si possono detrarre fino all’85% delle spese sostenute mentre con l’Ecobonus fino al 75%.
Il sismabonus  prevede la possibilità di fruire di un’importante detrazione fiscale, fino all’85% delle spese sostenute,  sugli interventi di adeguamento sismico delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini. La spesa massima agevolabile non deve superare i 96.000 euro.
Hanno chiarito tutti gli aspetti tecnici della normativa: Francesco Manni della Direzione Centro Studi ANCE che ha sottolineato l’aspetto relativo al patrimonio immobiliare da rigenerare e riqualificare, Marco Zandonà -Direttore Area Fiscalità Edilizia ANCE che è intervenuto sui punti degli incentivi sugli aspetti normative fiscali del sisma e dell’ecobonus.
Nicola Massaro Area Tecnologie e Qualità delle Costruzioni ANCE, ha infine affrontato il tema dei  requisiti tecnici per gli interventi strutturali ed energetici per il recupero del patrimonio esistente
Antonio Piciocchi  Senior Partner Deloitte ha chiarito, nel corso del suo intervento, il funzionamento della piattaforma frutto dell’Accordo tra Ance e Deloitte e che consentirà di monetizzare il credito d’imposta maturato per i lavori di messa in sicurezza degli edifici.

Le conclusioni sono state affidate al Rettore  dell’Università degli Studi del Sannio Filippo de Rossi e a Rudi Girardi Vice Presidente Nazionale per il Centro studi ANCE.
Ha moderato i lavori Alfredo Salzano – Giornalista.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:ance benevento, mario ferraro, sisma bonus

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok