• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / “Armida Barelli: una santità laicale”: ieri il convegno alla Madonna delle Grazie

“Armida Barelli: una santità laicale”: ieri il convegno alla Madonna delle Grazie

Giu 4, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Ieri pomeriggio presso la Sala del Centenario del Convento della Madonna delle Grazie di Benevento si è tenuto un interessante e partecipato incontro su “Armida Barelli: una santità laicale”, promosso dall’Arcidiocesi di Benevento, dall’Azione Cattolica diocesana, dalla Provincia “S. Maria delle Grazie” dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia e dal Laboratorio per la felicità pubblica. All’iniziativa è intervenuto Ernesto Preziosi, storico e Vice Postulatore della causa di beatificazione (avvenuta il 30 aprile scorso) della fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sulla figura di Armida Barelli, Preziosi ha realizzato un bel libro dal titolo: “La zingara del buon Dio”.

Ha presieduto i lavori S.E. Mons. Felice Accrocca Arcivescovo di Benevento che al termine ha celebrato in Basilica una messa di ringraziamento per la beatificazione della Barelli: “Una donna vigilante, aperta alla storia”. Nell’introdurre l’incontro Ettore Rossi, Coordinatore del Laboratorio per la felicità pubblica, ha ricordato il profilo originale della Barelli di una santità laicale che ha servito un grande progetto di emancipazione femminile e di ritorno di cattolici formati nella società italiana a partire dai primi decenni del secolo scorso: “Una figura attuale e di esempio anche per l’oggi”.

Il Prof. Ernesto Preziosi ha sottolineato che “è stata una donna di grandissimo rilievo, tra le figure più importanti del movimento cattolico italiano, ma rispetto alla quale vi è stata una dimenticanza da parte della storiografia. Ecco la scelta di scrivere un libro e tutte le iniziative correlate per farla conoscere di più. La Barelli ha davvero un posto importante nella storia del Novecento. Pensiamo poi al suo impegno, insieme con Padre Gemelli, per la nascita e la crescita dell’Università Cattolica: un luogo dove i cattolici potessero formarsi per essere classe dirigente del Paese”. Lo storico ha spiegato quanto la sua azione abbia avuto effetto sulla vita e sul costume dell’Italia.

Preziosi ha ricordato il suo impegno per una formazione sociale e politica delle donne quando esse ottengono il diritto di voto, all’indomani della seconda guerra mondiale, al fine di costruire la democrazia.

Armida Barelli riesce a realizzare tante opere perché ha una forte fede, vissuta dentro la modernità del Novecento, una fede diversa. Ha scritto Papa Francesco nella prefazione al libro che essa ha agito con “una fedeltà non prona ma in piedi alla Chiesa e ai suoi pastori”.

“Un modello di una donna laica ma santa da proporre anche alle nuove generazioni”. È intervenuto poi il Presidente dell’Azione Cattolica diocesana Vincenzo Mastronardi che ha espresso l’orgoglio per una figura che ha inciso in maniera notevole nella vita dell’associazione. Molto appassionato è stato anche l’intervento di Fr. Lino Barelli, pronipote della beata, che ha ricordato il suo rapporto ricco di affetto con lei e l’ambiente familiare in cui è vissuta.

È intervenuto anche Padre Antonio Tremigliozzi, Ministro provinciale dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, che ha sottolineato che Armida Barelli era, tra le altre cose, una terziaria francescana per cui le sue opere di carità sono connotate da questa spiritualità.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:arcidiocesi benevento, Armida Barelli, madonna delle grazie benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Depuratore, Mastella: “Elimineremo un altro grande problema”
  • Scontro sulla Fortorina: due feriti, uno in codice rosso
  • Covid, tre nuovi ingressi al San Pio nelle ultime 24 ore
  • L’artista Giovenale dona sedici opere alla Procura
  • Il Paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale Unesco

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Depuratore, Mastella: “Elimineremo un altro grande problema”
  • Scontro sulla Fortorina: due feriti, uno in codice rosso
  • Covid, tre nuovi ingressi al San Pio nelle ultime 24 ore
  • L’artista Giovenale dona sedici opere alla Procura
  • Il Paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale Unesco
  • Politiche giovanili, Democracy Reloading approda a Benevento
  • Paupisi, la Sagra del Cecatiello candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2022’

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it