Al “Del Duca” di Ascoli Piceno il primo atto dei play off di serie B e i padroni di casa di mister Andrea Sottil ospitano il Benevento. I giallorossi, reduci da un pessimo finale di stagione, per ottenere il pass per la semifinale sono costretti a vincere e Fabio Caserta, un po’ a sorpresa, manda in campo Glik, Calò e Tello, con quest’ultimo a completare il tridente e composto da Forte e Improta. In difesa c’è Masciangelo nel ruolo di terzino mancino, con l’ex Pescara preferito a Foulon. Nell’Ascoli non c’è Buchel, influenzato, con Maistro a supportare le due punte Dionisi e Tsadjout. Il match si infiamma dopo pochi secondi, con Falasco che ferma fallosamente Lapadula e i calciatori del Benevento, seppur timidamente, chiedono un cartellino che non arriva. Con la successiva punizione il Benevento si fa vedere dalle parti di Leali, con Tello che viene anticipato. Risponde subito l’Ascoli e la conclusione di Dionisi è respinta da Paleari. Il portiere si ripete al 5′ e questa volta su Maistro che penetra dalla sinistra e Paleari smanaccia in angolo. Al 9′ padroni di casa nuovamente pericolosi: punizione di Maistro e colpo di testa indisturbato di Botteghin con il pallone di poco fuori. Al 12′ scontro aereo tra Bellusci e Acampora, con i due calciatori che rimediano una pesante botta alla testa e il gioco viene interrotto per qualche minuto. Fasciature al capo per entrambi i calciatori e con Acampora che rientra in campo dopo Bellusci. Meglio l’Ascoli in questo avvio di partita, con il Benevento che soffre l’iniziativa degli avversari e non riesce a creare azioni pericolose. Al 24′ ancora Maistro che si accentra dalla sinistra e la conclusione dal limite è respinta in angolo da Paleari. Dall’angolo colpo di testa di Botteghin e pallone fuori. Al 32′ altra punizione dell’Ascoli e questa volta di testa la colpisce Caligara che manda il pallone di poco sopra la porta. Al 38′ la Strega la sblocca: Letizia insiste e da posizione centrale serve sulla sinistra Masciangelo che crossa al centro dove Lapadula di testa gonfia la rete per l’1-0 giallorosso. Un vantaggio un po’ a sorpresa per i giallorossi che concludono la prima frazione avanti di un gol e che di fatto permetterebbe al Benevento di qualificarsi per la semifinale.
Nella ripresa al 3′ punizione di Falasco e colpo di testa nel centro dell’area di Dionisi con Paleari che fa sua la sfera. Continua a soffrire le palle alte il Benevento, con l’Ascoli partito subito alla ricerca del gol anche in questo secondo tempo. Al 14′ ripartenza del Benevento con Elia, subentrato a Ionita, che crossa dalla destra e Improta non ci arriva, ma il numero sedici riesce a recuperare la sfera e crossa al centro per Lapadula che manca l’aggancio con il pallone. Al 25′ ripartenza dell’Ascoli e pallone a Bidaoui che ci prova dal limite e Paleari blocca la sfera. Al 40′ pericolo nell’area del Benevento, con Dionisi che di testa chiama a uno strepitoso intervento Paleari che di fatto salva la Strega. La truppa di Caserta soffre anche nei restanti minuti, compresi quelli di un lunghissimo recupero, e al triplice fischio festeggia per il passaggio del turno. Il Benevento espugna il “Del Duca” e conquista la semifinale contro il Pisa.
Tabellino
Ascoli (4-3-1-2): Leali; Baschirotto (28′ st Salvi), Botteghin, Bellusci, Falasco (37′ st Eramo); Collocolo (17′ st Bidaoui), Caligara (37′ st Ricci), Saric; Maistro (28′ st Paganini); Dionisi, Tsadjout. A disp.: Bolletta, Guarna, Tavcar, Iliev, Quaranta, Franzolini, Fontana. All.: Andrea Sottil
Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia (35′ st Vogliacco), Glik, Barba, Masciangelo; Ionita (12′ st Elia), Calò, Acampora (44′ st Petriccione); Tello, Lapadula, Improta (44′ st Foulon). A disp.: Manfredini, Gyamfi, Farias, Insigne, Viviani, Pastina, Forte, Brignola. All.: Fabio Caserta
Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo
Assistenti: Giovanni Baccini della sezione di Conegliano e Valerio Vecchi della sezione di Lamezia Terme
IV ufficiale: Marco Serra della sezione di Torino
Var: Marco Guida della sezione di Torre Annunziata
Avar: Pasquale De Meo della sezione di Foggia
Marcatori: 38′ pt Lapadula (B)
Note: terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Bellusci (A), Calò (B), Acampora (B), Improta (B), Dionisi (A), Leali (A). Espulsi: 51′ st Dionisi (A) per gioco scorretto su Calò. Recupero: 5′ pt, 6′ st
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |