Ogni ricorrenza ha la sua storia gastronomica e il Carnevale è costellato da dolci fritti e lasagne. Non solo maschere, ma tante preparazioni dolciarie affollano questo periodo antecedente alla Quaresima. Carnevale infatti vuol dire letteralmente levare la carne, questo perché dopo il Martedì Grasso c'è il Mercoledì delle Ceneri. La Quaresima segna per tradizione un periodo di … [Leggi di più...] infoRavioli dolci di Carnevale versione beneventana
Comprare un pezzo di Banksy? ArtSquare, l’app del beneventano Fabrizio D’Aloia
Comprare un pezzo di un quadro celebre con 1 euro? Si può, con la startup ArtSquare, nata da Fabrizio D'Aloia, ingegnere elettronico e imprenditore nato a Benevento, in sinergia con Francesco Boni Guinicelli. Spinto dall'amore per l'arte e per la tecnologia , di cui Artsquare rappresenta il perfetto punto di fusione. Lui stesso ne racconta la genesi che lega a doppio filo arte … [Leggi di più...] infoComprare un pezzo di Banksy? ArtSquare, l’app del beneventano Fabrizio D’Aloia
Gli ammugliatielli: un piatto della cucina contadina campana
Gli ammugliatielli sono una preparazione della cucina contadina e rientrano nell’elenco PAT (Prodotto Agroalimentare tradizionale), stilato dal Ministero per le Politiche agricole e forestali, su proposta della Regione Campania. Una preparazione che era molto diffusa nel Sannio. Sono involtini di interiora di agnello lattante avvolte con l'intestino, la parola ammugliatiello … [Leggi di più...] infoGli ammugliatielli: un piatto della cucina contadina campana
Mangiare sannita: 10 alimenti top
La terra delle streghe è ricca di prelibatezze e specialità, mangiare sannita può essere non solo una scelta gustosa ma anche un contributo al rilancio del Sannio. Agli esordi del 2021, dove ognuno di noi si pone come obiettivo di rinascere e migliorarsi, anche i territori necessitano di rifiorire a causa della crisi economica che li sta erodendo. Se credere in se stessi è … [Leggi di più...] infoMangiare sannita: 10 alimenti top
Il Natale malinconico: niente tavolate, sconsigliati baci e abbracci
Nessuna tavolata e mezzanotte di solitudine: un cenone cosi atipico non si era mai visto. Se il rosso di solito è lo sfavillante colore del Natale, quest anno è l indicatore delle nostre libertà. Non vogliamo assolutamente paragonare questo cenone alla fame della guerra e del dopoguerra, sarebbe crudele e stupido. Ma sicuramente è il cenone più strano del nuovo secolo, perchè … [Leggi di più...] infoIl Natale malinconico: niente tavolate, sconsigliati baci e abbracci