di Giorgia Zoino
In occasione della terza serata del Bct Music Festival, presso l’Arena Musa – l’evento ha fatto sold out con un numero di spettatori pari a 3.000 – è proseguito il tour di una delle coppie più importanti nella storia musicale italiana: Antonello Venditti e Francesco De Gregori.
A cinquant’anni esatti da “Theorius Campus” – nel 1972 usciva l’album d’esordio del duo musicale omonimo – De Gregori e Venditti tornano a suonare insieme, sullo stesso palco per la nona tappa del tour, alcuni dei brani più belli e iconici della discografia di entrambi, oltre ad avere influenzato intere generazioni. I due artisti – accompagnati sul palco da una band composta da: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Oltre a loro anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti – hanno presentato una scaletta musicale per niente tirata, anzi con circa 30 canzoni tra cui un tributo a Lucio Dalla e a Pino Daniele con Canzone.
Da Bomba o non bomba a Buonanotte fiorellino, passando per Buffalo Bill, Peppino, Generale, Sotto il segno dei pesci, Alice, fino a Sempre e per sempre, De Gregori e Venditti hanno raccontato il viaggio di una generazione, duettando come se a cantare ci fosse stata una sola persona. Prima di suonare Dolce signora che bruci, quasi a metà del concerto, De Gregori ha chiamato sul palco un ospite a sorpresa – preannunciato nel pomeriggio da Venditti sui social: Checco Zalone. “Venendo qui ho incontrato una persona che aveva bucato la gomma della sua auto e mi ha chiesto un passaggio per arrivare a Benevento. Non si fa niente per niente ovviamente e così l’ho accompagnato in città ma gli ho anche chiesto di salire sul palco ed allora eccolo qui, è Checco Zalone“. Zalone ha accompagnato al piano il duo per Dolce signora che bruci, poi ha suonato uno dei suoi ultimi pezzi umoristici duettando con Venditti, e per concludere con la famosissima Angela.
Dopo l’intervento di Zalone – anche se breve – De Gregori e Venditti hanno invitato il pubblico ad alzarsi in piedi, tra i cori e gli applausi sotto il palco a cantare fino a Grazie Roma. A chiudere invece la sesta edizione del Bct Music Festival sarà il concerto di Nicola Piovani che si svolgerà questa sera al Teatro Romano di Benevento.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |