Terza serata del BCT 2022, il Festival del Cinema e della Televisione che nel cuore di Benevento ha visto protagonisti, oltre al grande Dario Argento sul palco principale di piazza Roma, il cast del film ‘Rido perché ti amo’ diretto da Paolo Ruffini, le star di “Drag Race Italia” Tommaso Zorzi, Priscilla e Chiara Francini, e Lorella Boccia.
Nel suggestivo scenario dei giardini della Rocca dei Rettori proiettato in anteprima nazionale il film di Paolo Ruffini in collaborazione con Pegasus. Presenti gli attori Daphne Scoccia, Claudia Campolongo, Nicola Nocella, Barbara Venturato, Alba Amira Ramadani, Giulia Provvedi e le produttrici Martha Capello e Ilaria Dello Iacono. La pellicola narra la storia di Leopoldo e Amanda: il primo, da bambino, aveva giurato amore eterno alla sua amata con la promessa di sposarla 25 anni dopo nel giorno di San Valentino. Un contrattempo però fa sì che Amanda lo lasci, e Leo ha solo una settimana per riconquistare il suo cuore realizzando tutte le promesse bizzarre e imbarazzanti fatte per lei a sei anni. “Un giorno forse riusciremo a tornare bambini anche noi e a dar valore alle cose più importanti, ci stiamo dimenticando un po’ del nostro io bambino” ha dichiarato Ruffini.
Tutto esaurito per Ruffini e pienone a Piazza Santa Sofia per i protagonisti di “Drag Race Italia”, programma prodotto da Ballandi per Warner Bros. Discovery. Zorzi, Priscilla e Francini hanno ritirato il premio per il programma più innovativo dell’anno e, intervistati dalla giornalista Alessandra De Tommasi, hanno raccontato la loro esperienza e regalato al pubblico curiosi retroscena e dietro le quinte. Il reality è basato sul format del programma statunitense RuPaul’s Drag Race e come nella versione originale premia ogni settimana le doti da intrattenitrici delle concorrenti che si cimentano in varie sfide fino all’incoronazione della Italia’s Next Drag Superstar. “La scena drag italiana non ha nulla da invidiare a quella americana, noi mettiamo in luce i talenti di questi ragazzi senza ridicolizzarli” ha affermato Tommaso Zorzi. “Il programma non parla solo di omosessualità ma anche di unicità, invitando le persone all’intrattenimento e alla riflessione su questa arte che è anche lavoro” il pensiero di Priscilla, mentre per Chiara Francini “è un talent moderno che veicola divertimento e messaggi importanti”.
A piazza Torre la bellezza e la simpatia di Lorella Boccia, ballerina sfornata da ‘Amici’ arrivata alla conduzione di ‘Made in Sud’. Dalla danza alla conduzione, Boccia ha raccontato l’evoluzione della sua giovane carriera: “Condurre Made in Sud è stato molto divertente, c’erano personaggi che già conoscevo ma ho avuto modo di conoscere tante persone come Clementino, impegnativo ed esplosivo, o Maurizio Casagrande con il quale ho instaurato un bellissimo rapporto. E’ stata una grande scuola. La danza è la mia vita e ne farà parte per sempre ma non voglio rinunciare a inseguire i miei sogni”.


Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |