
Ultima gara del 2019 al “Vigorito”, con la capolista indiscussa del campionato di serie B che affronta l’Ascoli. Nel Benevento, rispetto alla formazione ipotizzata in mattina, c’è Tello, con il colombiano preferito a Hetemaj e l’undici giallorosso è un camaleontico 4-3-3. In campo anche Antei, con l’ex Roma preferito a capitan Maggio nel ruolo di terzino destro. Nell’Ascoli ad affiancare Da Cruz in attacco c’è Ardemagni e non Scamacca. In panchina anche capitan Troiano. Al 7′ il primo squillo della gara è di marca giallorossa, pennellata dalla sinistra di Viola con conclusione di Coda che è bloccata senza problemi da Leali. Gli stregoni si fanno notare nuovamente all’11’, ma Cavion di testa è lesto nell’anticipare Kragl allontanando il potenziale pericolo in angolo. Al 15′ Brosco colpisce la sfera con la mano, con i padroni di casa che chiedono il calcio di rigore, ma il direttore di gara non è della stessa idea e lascia correre. Una decisione che di conseguenza scatena la reazione dei giallorossi e dell’intero stadio. Al 18′ Da Cruz va in rete per gli ospiti, con il gol che viene giustamente annullato per un evidente fallo di mano del numero diciassette bianconero che viene anche ammonito. Al 21′ da un angolo calciato da Brlek, Ardemagni di testa va vicinissimo alla rete, ma ad evitare il vantaggio ascolano è Viola che sulla linea di porta allontana il pericolo. Al 24′ l’ex Avellino ci riprova e sempre con un colpo di testa che si perde sul fondo. Al 26′ conclusione dal limite di Coda e Leali si rifugia in angolo. Al 28′ Gerbo crossa verso il cuore dell’area dove Ardemagni di testa va nuovamente vicino al gol e questa volta a salvare la Strega ci pensa Tuia che a due passi da linea di porta allontana la palla in angolo. La reazione della Strega a questa fase di sbandamento arriva al 33′ ed è mortifera, Tuia capitalizza nel migliore dei modi la punizione calciata magistralmente da Kragl e con un perfetto colpo di testa manda in visibilio il “Vigorito” per l’1-0 giallorosso. Al 40′ Schiattarella da posizione centrale apre sulla sinistra per l’accorrente Viola, la cui conclusione mancina al volo è bloccata da Leali.
Nella ripresa, al 3′ cross di Letizia dalla sinistra e conclusione di Antei all’altezza del secondo palo con la sfera che termina fuori. Al 4′ progressione in avanti di Kragl che serve Coda che conclude di poco sul fondo. Al 20′ Hetemaj recupera palla e serve Coda sulla destra. La conclusione del numero nove è respinta da Leali, ma sulla ribattuta Sau gonfia la rete per il 2-0 giallorosso. La gioia del gol è smorzata dall’infortunio capitato ad Antei che abbandona il terreno di gioco in barella. Al momento dell’uscita dal campo il difensore giallorosso è consolato dai compagni di squadra, in particolar modo da capitan Viola e da mister Inzaghi. Al 24′ Kragl mette scompiglio nella retroguardia ascolana e conclude di poco fuori. Al 39′ discesa di Maggio che serve in verticale Coda che conclude sul fondo. Con due gol di vantaggio il Benevento ha il controllo totale del match e al 44′ fa il suo ritorno in campo Massimo Volta. Il difensore lombardo, ristabilitosi dall’infortunio, non giocava dalla gara contro il Cosenza dello scorso 21 settembre. Al 46′ la Strega va in gol per la terza volta, con Marco Sau. L’attaccante sardo ancora non del tutto soddisfatto al 49′ realizza il 4-0 e la sua prima tripletta in maglia giallorossa. Un successo, il settimo consecutivo di questo campionato, che fa volare la Strega a quota quarantasei punti e al triplice fischio l’intero “Vigorito” tributa applausi scroscianti a mister ragazzi e i suoi ragazzi.
Tabellino
Benevento (4-3-3): Montipò; Antei (22′ st Maggio), Tuia, Caldirola, Letizia; Tello (18′ st Hetemaj), Schiattarella, Viola; Kragl (44′ st Volta), Coda, Sau. A disp.: Manfredini, Gori, Del Pinto, Improta, Basit, Gyamfi, Insigne, Di Serio, Vokic. All.: Filippo Inzaghi
Ascoli (4-3-1-2): Leali; Andreoni, Brosco, Gravillon, Padoin; Gerbo, Petrucci (26′ st Troiano), Cavion; Brlek (7′ st Scamacca); Ardemagni, Da Cruz (38′ st Rosseti). A disp.: Lanni, Novi, Valentini, D’Elia, Scorza, Piccinocchi, Maurizii, Pinho Matos. All.: Cristiano Zanetti
Arbitro: Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta
Assistenti: Daniele Marchidella sezione di Bologna e Mattia Scarpadella sezione di Reggio Emilia
IV ufficiale: Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta
Marcatori: 33′ pt Tuia, 20′ st, 46′ st, 49′ st Sau
Note: terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Da Cruz (A), Andreoni (A), Gerbo (A), Coda (B), Caldirola (B), Gravillon (A). Espulsi: Andreoni (A) per doppia ammonizione. Angoli: 2-3. Recupero: 0′ pt, 5′ st. Spettatori: 11668