Benevento Calcio. Incontro Mastella-Vigorito e riassunto del mercato

vig2

Il 31 agosto è stata una giornata di incontri, una giornata che ha segnato soprattutto la fine del calciomercato e che ha portato a Benevento l’ultimo tassello mancante nella squadra di Baroni. Prima di fare il riassunto del mercato giallorosso, è importante ricordare l’incontro che si è svolto ieri tra il sindaco Mastella e il presidente Vigorito. Durante il colloquio, il sindaco ha informato il presidente del Benevento Calcio, che sarà convocata una seduta del Consiglio comunale per conferirgli la cittadinanza onoraria. Punto cardine del discorso è la predisposizione della nuova convenzione di affidamento del Ciro Vigorito al Benevento Calcio, alla luce dei lavori già effettuati dalla società e di quelli da effettuare ancora per adeguare lo stadio agli standard richiesti dalla Lega B. Verrà costituito dunque un tavolo tecnico composto da funzionari comunali e consulenti della società. Ricordiamo, inoltre, che Mastella e Vigorito ebbero già un incontro presso lo stadio di via Santa Colomba per seguire i lavori di ristrutturazione e di ammodernamento effettuati al suo interno, e il sindaco dichiarò che in accordo col presidente, la società si prendeva carico dei lavori per via degli evidenti buchi finanziari nelle casse comunali. Dopo l’incontro nella giornata di ieri, Vigorito aveva parlato di un ultimo elemento da inserire nella rosa a disposizione del mister Marco Baroni. Ebbene, dopo il tentativo effettuato per Vives del Torino, il Benevento ieri ha piazzato l’ultimo colpo del primo calciomercato in serie B. Si tratta di Daniele Buzzegoli, classe ’83 proveniente dal Novara, profilo richiesto espressamente da Baroni considerate le difficoltà avute nel sostituire De Falco. Il regista, dotato anche di un ottimo tiro dalla distanza, è una vecchia conoscenza del Benevento e dei beneventani, dato che nella stagione 2008/2009 ha militato nel Gallipoli e in quella successiva nel Varese. Finalmente dopo anni di corteggiamento approda nel Sannio, per vivere la prima avventura in cadetteria con la maglia giallorossa. Il suo acquisto ha completato la casella degli arrivi, così per rientrare nel numero di 18 giocatori in rosa previsto dalla Lega, e in due hanno dovuto lasciare Benevento. Il primo è stato Agyei, a cui è stato allungato il contratto di un anno per poi essere ceduto in prestito all’Ancona di Fabio Brini. Il secondo è stato quello più doloroso perché il suo nome è legato ad emozioni forti e impareggiabili per tutti i supporters giallorossi: Fabio Mazzeo ha rescisso il contratto e quasi sicuramente si accaserà al Matera di Gaetano Auteri. Nel fare il punto della situazione, a Benevento sono giunti tre nuovi portieri, cinque difensori, quattro centrocampisti e tre attaccanti. Qui di seguito l’elenco:

PORTIERI
Alla corte di mister Baroni sono arrivati Cragno, Perucchini e Cotticelli. Il primo si è guadagnato subito il posto da titolare e contro la Salernitana e la Spal ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, senza subire nemmeno un gol. È stato chiamato da Gigi Di Biagio nella nazionale under 21, insieme a Meret e Scuffet e sicuramente partirà da titolare. Perucchini arriva via Bologna dopo l’esperienza in prestito a Lecce nella passata stagione ma ha dei guai fisici che piano piano sta risolvendo e che gli hanno condizionato la preparazione estiva. Infine il giovane Cotticelli, proveniente dal Parma, sarà utilizzato nella Primavera di Giovanni Ignoffo. Calvaruso è andato alla Pergolettese.

DIFENSORI
Tra i difensori, spiccano i nomi di Camporese e Bagadur. Se il primo ancora non si è guadagnato il posto da titolare, il secondo è un serio candidato ad affiancare Lucioni nei prossimi match di campionato. Camporese proviene da una stagione poco esaltante ad Empoli, dove ha rescisso il contratto questa estate per poi accasarsi a Benevento, mentre Bagadur arriva in prestito dalla Fiorentina e contro la Spal ha giocato gli ultimi 10 minuti di gara. Sempre in prestito dalla Fiorentina arriva il terzino destro Venuti, ottimo prospetto che l’anno scorso ha giocato in prestito al Brescia, e l’altro terzino Gyamfi, quest’ultimo proveniente dall’Inter. Infine, nota a parte per Volpicelli, proveniente dall’Aversa Normanna e utilizzato per la Primavera. Hanno invece abbandonato il Sannio Mattera, accasatosi al Matera insieme ad Auteri, e Mucciante che ha rescisso il contratto insieme a Bianco. Troiani è tornato al Chievo per fine prestito, Porcino si è accasato alla Reggina e Porcaro alla Casertana e Tito ceduto al Foggia (lo scorso anno in prestito alla Casertana).

CENTROCAMPISTI
Attestato l’arrivo di Buzzegoli, per lui un biennale, ai piedi della Dormiente sono approdati il macedone Jakimovski (sempre un accordo biennale per lui), esterno di centrocampo reduce da una doppia esperienza a Bari e a Como, e il croato Pajac, esterno di centrocampo adattabile anche al centro, in prestito dal Cagliari. Per lui tutta la trafila delle nazionali giovanili croate e considerato un’ottima promessa nel suo Paese. Infine, dal Sassuolo è arrivato Chibsah, dopo l’esperienza in A col Frosinone che non l’ha di certo annoverato tra i protagonisti. A centrocampo, svincolati Angiulli (che è poi tornato alla Reggiana), Mazzarani e Vitiello. Agyei ceduto in prestito all’Ancona, Cruciani dato via alla Viterbese. Nota a parte per un altro giovane, Donnarumma, arrivato dall’Inter dove era capitano, e ex della cantera giallorossa. Giocherà nella Primavera di Ignoffo.

ATTACCANTI
Il reparto avanzato è stato quello che ha visto l’arrivo dei migliori colpi di mercato messi a segno da Di Somma, parola di tutti gli addetti ai lavori. Svincolato dalla Ternana è arrivato nella città delle Streghe Fabio Ceravolo, per lui un triennale. Prima di lui, però, via Bologna è giunto Filippo Falco, in prestito lo scorso anno al Cesena e George Puscas, in prestito con diritto di riscatto e contro riscatto in favore dell’Inter. Entrambi giovani dalle belle speranze che hanno già fatto impazzire i tifosi nella sfida d’esordio contro la Spal e per l’attaccante rumeno (chiamato anche lui nell’under 21 del suo Paese) è arrivato anche il primo centro stagionale dopo essere subentrato a Ceravolo. Sfumati i vari Ardemagni (andato ad Avellino), Donnarumma (rimasto a Salerno), Maniero (rimasto a Bari) e Citro (rimasto a Trapani), si punta sul rientro del pistolero Cissè. Via coloro che hanno scritto la storia del club giallorosso: Marotta si è accasato al Siena, Mazzeo ha rescisso così come lo sfortunato Raimondi che per via di un brutto infortunio si è visto poco a Benevento. Via anche Negro (in prestito alla Casertana lo scorso anno) che ha rescisso e firmato col Matera anche lui, Kanoute accasatosi alla Juve Stabia, Alessandro ceduto al Francavilla e Diakite al Modena. Infine, inserito nell’elenco dei convocati contro la Spal, Brignola, ottimo prospetto per il futuro, che sarà una delle stelline della Primavera.

Qui di seguito l’elenco completo della rosa del Benevento che affronterà il primo campionato di B della sua storia:

Portieri (4): Cragno, Gori**, Piscitelli, Perucchini
Difensori (10): Padella, Lucioni, Pezzi, Camporese, Lopez, Venuti*, Gyamfi*, Bagadur*, Fusco*, Volpicelli*
Centrocampisti (8): Melara, De Falco, Del Pinto, Chibsah, Buzzegoli, Jakimovski, Pajac, Donnarumma*
Attaccanti (7): Ciciretti, Cissè, Campagnacci, Falco, Ceravolo, Puscas*, Brignola*

(*) under 21  (**) giocatore bandiera

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta