La veste tattica proposta contro la Juventus e valsa una storica vittoria, accompagnerà quasi sicuramente il Benevento anche nelle imminenti gare che si giocheranno dopo la sosta. Il 3-5-2, quindi, è il sistema di partenza che dovrà condurre la Strega alla salvezza e tale modulo di gioco, oltre a garantire una maggiore solidità tra difesa e centrocampo, giova soprattutto a Gianluca Lapadula. Come abbiamo potuto constatare contro i bianconeri, infatti, il numero nove giallorosso con un compagno accanto è chiamato a un minore sacrificio al servizio della squadra e ciò non accade con il 4-3-2-1, in cui i due trequartisti spesso arretrano il loro raggio d’azione e inevitabilmente il terminale offensivo è fin troppo isolato negli ultimi sedici metri. Una caratteristica negativa emersa anche contro la Fiorentina, in cui ad agire da ultimo attaccante dell’albero di natale è stato il “Tanque”.
Va da sé, quindi, che i due attaccanti devono giocare uno accanto all’altro e con il 3-5-2 maggiore è la possibilità che quanto prima torni al gol anche l’ex Lecce. Con questo nuovo sistema di gioco, essendo la Strega una squadra costruita per giocare in prevalenza con tre elementi offensivi, è ben evidente un’eccessiva abbondanza in attacco e Pippo Inzaghi con il rientro di Iago Falque potrà contare su ben otto calciatori per due soli posti. Ciò però non deve rappresentare affatto un problema e il tecnico giallorosso troverà senz’altro il modo per concedere a tutti le occasioni che meritano.
Ciò che sono mancati al Benevento finora sono stati proprio i gol dei vari elementi offensivi, con la truppa sannita che dopo quello del Parma ha il peggiore attacco del torneo e il calciatore ad aver fatto più gol resta Gianluca Caprari con cinque centri. In tutte le altre squadre, compresi i ducali, il miglior realizzatore ha più gol di Caprari e tra i gialloblù, attesi dopo la sosta al “Vigorito”, spiccano le sei reti a testa di Hernani e Kucka.
Gol attaccanti Benevento (17 dei 28 totali)
Caprari (5)
Lapadula (4)
Sau (3, 1 rigore)
Insigne e Gaich (2)
Iago Falque (1)
Di Serio e Moncini (0)
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |