E’ crollata da un momento all’altro nel pomeriggio, la storica quercia di via Meomartini, nella zona alta di Benevento: spavento e danni in corso di quantificazione, con i residenti e i passanti che si sono trovati davanti a una scena anacronistica e dai tristi contorni. Allertati i vigili del fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e stanno circoscrivendo la zona ai margini della strada che dà l’accesso al frequentato supermercato di quartiere Conad, interessato dal piegarsi in due del grande arbusto. Danni al tetto dell’edificio che ospita il market, anche una moto dovrebbe essere rimasta intrappolata sotto i rami, ma fortunatamente non si registrano feriti. Traffico che ha subito forti rallentamenti, sul posto i carabinieri per i rilievi e la polizia municipale che ha provveduto a far deviare le auto nello slargo dedicato alla pompa di benzina.
Le reazioni: in una nota l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa ha commentato l’episodio. “La caduta di una quercia secolare davanti ad un supermercato della città – afferma – pone ancora una volta il tema della sicurezza dei cittadini e dell’importanza di un approccio quanto più possibile accorto alla questione del verde. In attesa che i controlli ci dicano se l’albero in questione sia pubblico o privato non può passare in secondo piano, tutt’altro, la questione della sicurezza: per fortuna la caduta dell’albero non ha causato danni ai cittadini, ed è un dato che mi rincuora. Tuttavia non si può non tenere in conto degli altri dati: di una quercia secolare, pianta particolarmente resistente, caduta in un periodo privo di qualsivoglia agente atmosferico che potesse favorirla. Dunque, stante la mia posizione spuria da posizioni preconcette, cosa che credo di aver dimostrato sul campo in un anno di assessorato, credo sia opportuno che tutti abbiano identico approccio alla questione del verde in città: senza preconcetti, affidandoci al giudizio professionale di esperti con l’unico fine della tutela dei cittadini”.
Su Facebook si è esposto tramite un breve post sulla sua pagina anche il sindaco Clemente Mastella: “Una quercia è caduta a Benevento. Il clima determina questo. E dire che ci sono alcuni che non si rendono conto che alcuni alberi vanno eliminati. Sono pericolosi e possono creare danni anche mortali”.




Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |