Tutto pronto, ormai, per la quinta edizione di Benevento in Fiore, con la manifestazione floreale che si terrà presso la Villa Comunale dal 20 al 22 maggio. Organizzata dall’associazione Sannitamania e con il patrocinio di Palazzo Mosti, quest’anno si avvarrà anche della collaborazione della Coldiretti Benevento e presente in mattinata alla conferenza stampa di presentazione il direttore Gerardo Dell’Orto. A svelare i dettagli di quella che sarà l’imminente edizione, con circa 50 espositori, è stato Antonio De Cristofaro: “È una manifestazione che abbiamo inventato sei anni fa ormai e nel 2020 non si è svolta a causa della pandemia. Il nostro intento sin da subito è stato quello di favorire il comparto florovivaistico e di tutto l’artigianato legato a una pianta. Poi questa manifestazione mette in risalto anche quelli che sono i prodotti tipici campani e nell’edizione di quest’anno, in sinergia con la Coldiretti, abbiamo cercato di intensificare il comparto delle tipicità. Ringrazio, quindi, sia il presidente Gennarino Masiello che il direttore di Coldiretti Benevento, Gerardo Dell’Orto, per aver aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa e hanno già dato una fattiva mano alla buona riuscita della manifestazione. Speriamo di accogliere tanti visitatori e vi annuncio che per l’edizione del prossimo anno punteremo a valorizzare anche il settore delle energie rinnovabili”.
Tematiche tanto a cuore anche all’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa: “Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che Benevento sia città in fiore tutto l’anno e non soltanto per tre giorni. Questa manifestazione non può non essere fatta in quello che rappresenta il diamante floreale della nostra città e le questioni inerenti all’ambiente per l’amministrazione comunale saranno sempre di fondamentale importanza. Stiamo cercando in tutti i modi di inculcare a tutti i cittadini l’importanza della cultura ambientale e vogliamo un città sempre più floreale, decorosa e quindi più pulita”.
Una manifestazione che porterà in città tante persone da fuori provincia e sui benefici di tale aspetto si è soffermato l’assessore al Commercio, Luigi Ambrosone: “Questa manifestazione con il passare degli anni sta crescendo sempre di più e anche per l’edizione di quest’anno saranno tante le persone che giungeranno in città da province limitrofe. È, quindi, ormai una kermesse floreale su scala regionale e come amministrazione comunale puntiamo a darle un’impronta addirittura nazionale. Ringrazio l’associazione Sannitamania per la sinergia che va avanti da anni e rappresenterà un’altra, dopo le recenti manifestazioni fatte, importante vetrina per la nostra città”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |