L’iscrizione del Benevento al prossimo campionato di Serie B è salva: ad annunciarlo il sindaco Clemente Mastella al termine del summit privato presso la residenza del primo cittadino a Ceppaloni. E’ arrivato intorno a mezzogiorno Oreste Vigorito, un’ora dopo rispetto all’orario inizialmente fissato. Tanti i nodi da sciogliere in un confronto lungo e ricco di temi da affrontare durato circa un’ora e mezza: da una parte le richieste di vicinanza dell’imprenditore alle istituzioni cittadine, dall’altra la garanzia da strappare affinché venga assicurata quantomeno l’iscrizione del club al prossimo campionato di Serie B, con la deadline per presentare la fideiussione fissata il prossimo 22 giugno.
Un confronto “sereno e tra amici” lo ha definito Mastella, mentre Vigorito non ha rilasciato dichiarazioni salutando la stampa presente all’esterno della villa a bordo della sua auto che ha varcato il cancello di uscita alle 13.30. Se da un lato la partecipazione al prossimo campionato cadetto è stata garantita, dall’altro il futuro del presidente resta incerto: il padre dell’eolico prende tempo per riflettere e il primo incontro a Villa Mastella non costituiva di già l’occasione per spingere sull’acceleratore e dissuaderlo dall’intenzione di lasciare la guida del club giallorosso. Il primo step è stato superato, con piena soddisfazione di una piazza che ha accarezzato negli ultimi giorni lo spettro della morte del calcio a Benevento: “Posso tranquillizzare la tifoseria e la città, Vigorito ha garantito l’iscrizione della squadra. E’ una persona perbene e d’onore. Poi per quanto riguarda la gestione, sono valutazioni sue e mi è sembrato inopportuno tentare di condizionarle dato anche il nostro rapporto di amicizia che dura da tanti anni” ha commentato Mastella ai giornalisti presenti.
Una prima interlocuzione sulla cui base poggia la serenità e la tranquillità calcistica dell’intera piazza, specchio anche di un confronto dai toni cordiali nel quale il patron si è mostrato “sereno ed è un fattore positivo. Lo ringrazio per essere venuto fin qui date le mie condizioni ancora piuttosto precarie dovute all’intervento chirurgico subito. Abbiamo parlato tra amici e analizzato una serie di aspetti, molti dei quali troveranno successivamente riscontro. Abbiamo questa buona notizia e speriamo che il sogno prosegua” le prime considerazioni della fascia tricolore del capoluogo. C’è poi la questione relativa alla convenzione dello stadio: “Faremo ciò che ci tocca” ha affermato con toni rassicuranti e spendendo buone parole per la manifestazione dei tifosi organizzata ieri sera in Curva Sud: “Sono contento per lui, so come ci si sente quando si ricevono attestati di solidarietà. Era presente anche una delegazione dell’amministrazione”. Ora i prossimi passi, quelli che tutti i tifosi attendono nell’attesa di una definitiva schiarita: “Ci rivedremo, è meglio che di determinate questioni ce ne occupiamo noi”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |