
Nel silenzio del “Vigorito”, con il match di questa sera Benevento-Pescara che si svolgerà a porte chiuse a causa dell’emergenza legata al Covid-19, gli stregoni vanno a caccia dell’ennesima vittoria in campionato. Alla ricerca di un successo anche gli ospiti, con la zona play out distante appena tre lunghezze. Tra le fila dei giallorossi non ci sono Caldirola, Hetemaj e Viola. In virtù dell’assenza del numero dieci l’undici giallorosso si schiera in campo con il 4-4-2 e al centro del campo c’è Del Pinto insieme a Schiattarella. Confermato, invece, il 3-5-2 abruzzese ipotizzato in mattinata, con le uniche variazioni rappresentate dal beneventano Bruno al posto di Melegoni al centro della mediana e dal baby Marafini preferito a Scognamiglio sul centrosinistra del trio difensivo. Al 9′ è del Pescara il primo squillo della gara, con la conclusione dalla distanza di Galano che viene bloccato da Montipò. All’11’ ci prova Memushaj, con il suo tentativo su punizione che termina sopra la traversa. Al 17′, al primo affondo, la Strega la sblocca: Sau serve nello stretto Insigne che con una perfetta pennellata a giro beffa Fiorillo per l’1-0 giallorosso. Per il numero diciannove è il quinto gol nelle ultime sei gare e sesto in campionato. Al 21′ disattenzione di Bettella che scivola e ciò favorisce Insigne che ricambia il favore e mette Sau in condizione di realizzare il 2-0. Al 25′ la Strega va anche vicina al terzo gol: lancio perfetto di Maggio e il piatto di Insigne non crea problemi a Fiorillo che blocca la sfera. Al 27′ prova a reagire il Pescara, con Bettella che ci prova dalla destra e la sua conclusione è respinta in angolo da Montipò. Al 29′ l’estremo difensore giallorosso è provvidenziale nell’opporsi in uscita su Memushaj. Al 33′ Schiattarella serve Improta sulla sinistra e il cross dell’esterno giallorosso è perfetto per la testa di Moncini che fa il 3-0.
Nella ripresa il copione non cambia e al 9′ gli stregoni vanno vicini al quarto gol con Sau che servito in verticale da Moncini spedisce la sfera di poco sul fondo. Al 16′ Schiattarella serve il libero Sau sulla sinistra e Fiorillo con un pregevole intervento evita il 4-0. Al 17′ un imprendibile Sau sulla sinistra serve la sfera al centro a Insigne e la conclusione a botta sicura del diciannove è murata da Crecco. Al 19′ si fa vedere il Pescara e il tiro di Borrelli, in posizione molto dubbia, è respinto da Montipò. Al 23′ discesa sulla destra di Maggio e Moncini prova la conclusione semi acrobatica che termina fuori. Con l’ingresso in campo di Hetemaj, al posto di Sau, il Benevento è tornato all’abituale 4-3-2-1. Al 26′ c’è gloria anche per Improta che servito da Insigne realizza da due passi la rete del 4-0. Il Benevento è tutt’altro che appagato e al 29′ con Kragl, subentrato a Insigne, va anche vicino alla quinta marcatura. Al 38′ serpentina di Del Pinto che favorisce l’inserimento di Improta e la sua potente conclusione è respinta da Fiorillo. Pochi secondi dopo fa il suo esordio con il Benevento anche il giovane Basit, con l’ex Arezzo che prende il posto di Del Pinto. Al 40′ Strega ancora vicina al gol, Schiattarella apre in profondità per Moncini e la conclusione della punta giallorossa è deviata di quanto basta per evitare il quinto gol. Al 46′, nell’unico minuto di recupero, torna a farsi vedere il Pescara e il tentativo di Memushaj su calcio piazzato termina abbondantemente alto. Altra vittoria per la truppa di Inzaghi e al triplice fischio gli stregoni vanno ad esultare simbolicamente sotto la Curva Sud e con questo successo salgono a quota sessantanove punti. Il Frosinone, terzo in classifica, è distaccato di ben ventidue punti.
Tabellino
Benevento (4-4-2): Montipò; Maggio, Volta, Tuia, Barba; Insigne (28′ st Kragl), Del Pinto (38′ st Basit), Schiattarella, Improta; Moncini, Sau (20′ st Hetemaj). A disp.: Manfredini, Gori, Rillo, Caldirola, Coda, Pastina, Basit, Di Serio. All.: Filippo Inzaghi
Pescara (3-5-2): Fiorillo; Bettella, Campagnaro, Marafini (37′ st Diambo); Masciangelo, Clemenza, Bruno (14′ st Melegoni), Memushaj, Crecco; Galano, Borrelli (25′ st Maniero). A disp.: Alastra, Farelli, Pavone, Scognamiglio, Bojinov, Forte. All.: Nicola Legrottaglie
Arbitro: Antonio Rapuano della sezione di Rimini
Assistenti: Christian Rossi della sezione di La Spezia e Pietro Dei Giudici della sezione di Latina
IV ufficiale: Fabio Natilla della sezione di Molfetta
Marcatori: 17′ pt Insigne, 21′ pt Sau, 33′ pt Moncini, 26′ st Improta
Note: gara a porte chiuse. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Volta (B), Maggio (B). Angoli: 3-6. Recupero: 0′ pt, 1’st.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |