Una sola vittoria nelle ultime otto gare e per il Benevento è arrivato davvero il momento di invertire a tutti gli effetti la rotta con un successo. L’impegno di stasera però è tutt’altro che abbordabile, con la Strega che al “Vigorito” ospita la Roma, ma per centrare la salvezza occorre anche osare ed è arrivato il momento di farlo. Inzaghi è costretto a rinunciare nuovamente a Iago Falque, con lo spagnolo fermatosi per la terza volta dal suo arrivo nel Sannio e per la gara di questa sera il tecnico emiliano dovrà fare a meno anche del jolly Improta, anche lui ai box per noie fisiche. Non sarà della partita, oltre a Letizia, anche Dabo e per quest’ultimo l’esclusione tra i convocati dovrebbe essere di natura tecnica. Davanti a Montipò, quindi, la linea a quattro difensiva del 4-3-2-1 sannita sarà formata da Depaoli, Glik, Tuia e Barba. In mediana Schiattarella agirà come di consuetudine da regista e ai suoi lati dovrebbero piazzarsi Ionita e Viola, con Hetemaj che potrebbe partire dalla panchina in modo tale da aver un ricambio d’esperienza nel corso della gara. Non essendoci Dabo, infatti, ci sarebbero soltanto Tello e il giovane Diambo, ma il colombiano ha altre caratteristiche rispetto a quelle di Hetemaj e Ionita. Sulla trequarti, complice l’assenza di Iago Falque, Insigne verrà schierato da “SuperPippo” dal primo minuto e farà coppia con l’ex Caprari alle spalle di Lapadula. Non mancano le alternative all’ex Lecce, con Inzaghi che nel corso della gara potrebbe far esordire Gaich, oltre ad avere a disposizione per il ruolo di prima punta anche Moncini, Di Serio e volendo anche Sau.
È una Roma incerottata quella che ha raggiunto il capoluogo sannita in treno e direttamente nella giornata di oggi. Il tecnico Fonseca, infatti, è costretto a dover rinunciare a Smalling, Ibanez, Kumbulla e Cristante. Assenze che riguardano soprattutto il pacchetto difensivo, con l’allenatore portoghese pronto a rispolverare Fazio. L’argentino nella stagione in corso è stato utilizzato soltanto in Europa League e questa sera al “Vigorito” insieme a Mancini e Spinazzola formerà l’inedito trio difensivo davanti a Pau Lopez. Gli esterni del 3-4-2-1 romanista saranno Karsdorp e Bruno Peres, con Veretout e Villar centrali di centrocampo. Sulla trequarti Mkhitaryan e Pellegrini alle spalle della prima punta che sarà Borja Mayoral. Partirà dalla panchina, quindi, Dzeko.
Arbitro: Luca Pairetto della sezione di Nichelino
Assistenti: Alessandro Costanzo della sezione di Orvieto ed Emanuele Prenna della sezione di Molfetta
IV ufficiale: Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta
Var: Daniele Chiffi della sezione di Padova
Avar: Stefano Del Giovane della sezione di Albano Laziale