I risultati di ieri non hanno certo sorriso al Benevento, con il Torino, lo Spezia e il Genoa che hanno ottenuto rispettivamente un pari e due vittorie e ciò ha inevitabilmente complicato i piani della Strega, costretta quest’oggi ancor di più a vincere per rilanciarsi in classifica. Rispetto alle ultime due partite, Inzaghi per il lunch match contro la Sampdoria accantona il 3-5-2 e torna al 4-3-2-1, con Schiattarella pronto a riprendersi la scena in cabina di regia e ai suoi lati ci saranno Hetemaj e Ionita. Da escludere, almeno da quanto fatto intendere da Inzaghi nel corso della conferenza di venerdì, l’utilizzo dal primo minuto sia del regista di Mugnano di Napoli che di Viola, con quest’ultimo pronto a subentrare in corso d’opera. In difesa, davanti a Montipò, l’ex Depaoli e all’andata in maglia blucerchiata, agirà da terzino destro, con Barba sul versante opposto e la coppia Glik – Caldirola al centro. Con il rientro dalla squalifica di Sau tornano ad essere numerose le opzioni per la trequarti e l’intenzione di Inzaghi è quella di concedere una nuova chance dal primo minuto a Caprari che si muoverà come di consuetudine sulla sinistra, con Insigne sulla destra e Lapadula terminale offensivo.
Consueto 4-4-2 per la Sampdoria di Ranieri, con il tecnico romano che davanti ad Audero piazza il quartetto difensivo composto da Bereszynski, Yoshida, Colley ed Augello. Nella zona centrale, invece, Candreva e Jankto agiranno sulle fasce, con Adrien Silva ed Ekdal interni del centrocampo. In avanti Keita Balde dovrebbe affiancare l’intramontabile Quagliarella, ma non è da escludere che uno dei due possa fare spazio a Torregrossa. L’ex Brescia, dal suo recente arrivo alla Samp ha raccolto tre presenze subentrando dalla panchina e suo è stato il gol che ha deciso la partita contro l’Udinese dello scorso 16 gennaio e alla prima in blucerchiato.
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna
Assistenti: Giuseppe Perrotti della sezione di Campobasso e Michele Grossi della sezione di Frosinone
IV ufficiale: Daniele Paterna della sezione di Teramo
Var: Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano
Avar: Ciro Carbone della sezione di Napoli