Benevento, si torna al lavoro in vista dell'Entella: l'obiettivo è tornare a vincere

Dopo una settimana giocata ad altissimi livelli con tre gare ravvicinate contro Bari, Novara e Salernitana, il Benevento torna in campo. Una settimana che ha visto la Strega raccogliere un punto in tre partite, molto meno di quanto abbia meritato, e un dispendio fisico notevole. Presso il centro sportivo di Paduli si ritrovano i giallorossi in vista della gara di sabato prossimo contro la Virtus Entella. In apertura di seduta riscaldamento ed esercizi atletici. Chiusura di allenamento dedicata ad una partita a campo ridotto. Tutti presenti eccezion fatta per Puscas che prosegue ancora il personale percorso di recupero. Domani una nuova sessione di allenamento alle ore 11 che si svolgerà a porte aperte. A seguire la consueta conferenza infrasettimanale col mister Baroni e un calciatore.
VINCERE PER DARE UN SEGNALE
Contro l’Entella seconda chance consecutiva in casa: l’imperativo è tornare alla vittoria, quella che manca dalla trasferta di Vercelli, quella che la Strega non è riuscita a centrare domenica nel derby con la Salernitana. L’avversario non sarà dei più semplici: l’Entella di Breda viene dalla vittoria casalinga contro un Bari lanciatissimo e che lotta per un posto playoff. Bagarre infinita proprio alle spalle del Benevento, con quattro squadre a -4 dai giallorossi (Perugia, Bari, Novara e Cittadella a quota 43) e subito dopo l’Entella a 42, insidiato da Spezia e Carpi che seguono rispettivamente a 41 e 40 punti. Una lotta playoff accesissima che riguarda sette squadre dalla quinta all’undicesima posizione, separate soltanto da tre punti. In tutto questo cosa c’entra il Benevento? La squadra di Baroni recita un ruolo di primo piano nel limbo del quarto posto, con una classifica rivoluzionata nelle ultime giornate, complici le cadute dei giallorossi e del Verona che, a Brescia, ha posto le basi per riprendere quota. Il Frosinone però non allunga e viene fermato dal Cittadella nel monday night sotto un autentico diluvio: 1-1 e fuga rimandata per i canarini che sentono ora il fiato sul collo di Spal e Verona. Il Benevento è lì, nella terra di mezzo, a -6 dal primo posto e a -5 dal secondo che vede la coppia Spal-Verona giocarsi momentaneamente un posto nel paradiso della Serie A. Sotto, invece, il Benevento ha quattro punti di vantaggio rispetto al quartetto playoff. Vincere sabato è fondamentale per dare un segnale, alle inseguitrici e a chi sta davanti, un segnale per far capire che la Strega non è k.o. e che è ancora viva. Fondamentale sarà il prossimo turno con le sfide Benevento-Entella e Bari-Frosinone, attesa da una cornice di pubblico eccezionale. In chiave playoff, il Perugia andrà a Cittadella in un interessantissimo scontro diretto, match da tenere sott’occhio proprio perché successivamente la Strega sarà di scena nell’anticipo del venerdì a Perugia. Il Novara invece sarà di scena nell’insidioso derby piemontese contro la Pro Vercelli. Importante è dunque mantenere le distanze da chi insegue. La Spal sarà attesa da un altro turno casalingo nel derby col Cesena, mentre il Verona ospiterà lunedì l’Ascoli. L’insidia è dietro l’angolo, come dimostrato spesso da questo campionato di B e da quelli precedenti. Una vittoria sabato, quindi, darebbe un segnale inequivocabile evitando di venire risucchiati nella bagarre playoff che è entrata nel vivo della stagione.