• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Bentivogli a Cives: “Serve una politica che riprenda i temi della vita quotidiana delle persone”

Bentivogli a Cives: “Serve una politica che riprenda i temi della vita quotidiana delle persone”

Dic 15, 2020 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Laboratorio di formazione al bene comune ha ospitato nella giornata di ieri, per la quarta videoconferenza del ciclo d’iniziative “CIVES in Dialogo”, un confronto con Marco Bentivogli, esperto d’innovazione e politiche del lavoro e coordinatore di Base Italia. Base Italia è un’associazione che persegue finalità culturali attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di studio e di ricerca in materie economiche, giuridiche, sociali e ambientali a livello nazionale, in materia di lavoro, assistenza, sicurezza, salute, istruzione e formazione, ambiente, finanza ed economia.

L’associazione è presieduta dal filosofo Luciano Floridi dell’Università di Oxford e compongono il comitato scientifico personalità di alto profilo, tra cui: Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali; Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Leonardo Becchetti, ordinario di Economia Politica; padre Francesco Occhetta, gesuita e scrittore; Alessandro Rosina, ordinario di Demografia e Statistica; Mauro Magatti, ordinario di Sociologia; Lucia Valente ordinario di Diritto del Lavoro.

L’incontro è stato introdotto da Ettore Rossi, coordinatore di Cives, che ha sottolineato il fatto che “il giudizio sulla realtà ci induce ad essere grandemente preoccupati poiché molte cose non funzionano e la pandemia non ha fatto altro che mettere in evidenza tutti i nostri punti deboli. Di fronte a ciò siamo tutti impegnati nello sforzo di ripensare le nostre comunità. È quello che proviamo a fare anche con Cives immaginando che, anche a livello locale, sia necessario promuovere classi dirigenti capaci di costruire il futuro e non solo di attenderlo o temerlo”.

“Nel periodo in cui facevo il sindacalista – ha esordito Marco Bentivogli – molti italiani mi chiedevano cosa potevamo fare per questo paese che continua a perdere treni importanti: Base Italia prova a rispondere a questa domanda che è più forte di quello che la politica nazionale stenta a riconoscere e che è tanto diffusa quanto frammentata. Noi pensiamo che la qualità dei gruppi dirigenti, non solo politici, è calata per due motivazioni: la prima risiede nell’antipolitica che è stato un frutto amaro per il nostro paese portando persone sprezzanti della loro inadeguatezza a ricoprire ruoli di primo piano; il secondo motivo sta nel fatto che le persone di qualità si sono rassegnate e si sono ritirate nel privato, proprio in un momento in cui il nostro paese ha bisogno di loro. C’è un problema di rilegittimazione delle idee in quanto le opinioni oggi sono contrabbandate come idee, basta vedere i talk show. Mentre il pensare è faticoso”.

Bentivogli ha continuato dicendo: “Base Italia deve essere un network di nodi territoriali. Abbiamo un grande comitato scientifico che deve continuare ad elaborare proposte. Noi vogliamo tornare nei luoghi dove c’è proprio bisogno di idee: penso alle periferie ma anche alle aree interne, posti che vengono attraversati solo dal turismo elettorale senza che si incida sulla vita delle persone. Vogliamo essere lievito di partecipazione e integratore di energie.

La politica, tutta, si è scollegata dal paese e quella che paradossalmente è più collegata è proprio quella populista e sovranista che però è associata agli istinti peggiori. Serve, invece, una politica che riprenda i temi che riguardano la vita quotidiana delle persone e soprattutto che sia capace di proporre una semplificazione della complessità. Un compito che prima era demandato agli intellettuali e che oggi invece non c’è o meglio esiste solo nella sua dinamica di banalizzazione. Dobbiamo ritornare ad essere un paese in cui quando si vede una persona che fa politica, sindacato o rappresentanza, una delle arti umane più nobili che possa esistere, la si guardi con rispetto e con ammirazione”.

“Il paese deve ricostruire la sua comunità di valori e persone” ha aggiunto il Coordinatore di Base Italia. “Le tre culture fondamentali che hanno fatto l’Europa e l’Italia sono quella cattolico democratica popolare, quella socialista riformista e quella liberale: queste tre culture hanno fatto la lotta al nazifascismo insieme, hanno fatto la Costituzione repubblicana insieme e hanno fatto delle cose che oggi sembrano impensabili come la riforma della scuola per tutti o la riforma della sanità per tutti. Da allora queste tre culture non solo non collaborano più, ma non sono neanche più riconoscibili, non determinano più rappresentanza ma soprattutto non hanno più la forza di essere radici: non serve rivendicare un certo identitarismo ma serve rivendicare una forte collaborazione proprio tra culture diverse perché rimarcare la propria identità culturale senza la capacità di metterla a confronto con le altre culture non ha mai fatto gemmare un sano progetto di riformismo. In Base Italia abbiamo persone di estrazione diversa perché, come diceva Einstein, fare riunioni tra persone che la pensano allo stesso modo è una perdita di tempo”.

Bentivogli ha concluso dicendo che “Dobbiamo fare tutti un metro in più verso la politica e Base Italia intende essere una start up civica che dirà a tutti di occuparsi di più del proprio quartiere, del proprio territorio e del proprio Paese. Credo sia un messaggio importante perché il treno del Next Generation EU è l’ultimo per il nostro paese e vediamo che a tal riguardo c’è troppa improvvisazione e l’unica forza del Governo è avere un’opposizione a vuoto di idee. Però tra le due cose il rischio che corriamo è non costruire un piano all’altezza della sfida che ci attende”.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:cives Benevento, cives ettore rossi

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”
  • Situazione finanziaria Comune San Giorgio del Sannio: Pepe chiede assemblea pubblica
  • Bilancio, Imu e Tari. Fioretti (Pd): “Evitare altre difficoltà a famiglie e imprese”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it