Alla luce dello straordinario successo riscosso dalla mostra bibliografica ‘Pier Paolo Pasolini, ho raccontato per il solo piacere di raccontare’, Sannio Europa, società in house che gestisce e promuove la Rete museale della Provincia di Benevento, comunica che l’esposizione alla Biblioteca ‘Antonio Mellusi’ è prorogata fino al 31 agosto, ad esclusione della pausa estiva. “La mostra – spiega il presidente di Sannio Europa Giuseppe Sauchella – sta raccogliendo molto interesse e abbiamo accolto alla Biblioteca provinciale con molto piacere la visita dei magistrati Alfonso Bosco (nella foto ndr), già presidente del Tribunale di Benevento, Simonetta Rotili, presidente del Collegio penale a Benevento e di Antonio Clemente, sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma. Furono proprio i magistrati di Benevento, con una sentenza che negli anni Settanta segnò uno spartiacque giuridico e sancì l’inviolabilità dell’arte e della libera espressione del genio, ad assolvere Pier Paolo Pasolini dalle accuse che gli erano state contestate e proprio questo versante è inquadrato dalla mostra con un’ampia raccolta delle cronache giornalistiche che si occuparono del caso”.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |