• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Fortore / “Borghi in Festival”, c’è l’adesione di tre paesi sanniti

“Borghi in Festival”, c’è l’adesione di tre paesi sanniti

Feb 5, 2021 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano e Buonalbergo hanno partecipato all’avviso pubblico “Borghi in Festival” del MIBACT, aderendo ad una rete di 8 comuni tra le province di Salerno e Benevento. Il Comune di Ravello è individuato capofila dell’iniziativa di cui fanno parte anche Scala (area costiera), Futani, Pisciotta, San Mauro La Bruca (Cilento). La rete degli 8 enti locali è integrata da una serie di altri soggetti, tra cui spiccano la Fondazione Ravello, l’Università degli Studi di Salerno ed il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.

“Abbiamo aderito all’iniziativa progettuale con grande entusiasmo e forti aspettative – sostengono i sindaci Zaccaria Spina (Ginestra degli Schiavoni), Andrea Giallonardo (Castelfranco in Miscano) e Michelantonio Panarese (Buonalbergo) –. Rappresenta una vetrina importante per i nostri territori; l’interazione con i paesi della Costiera Amalfitana e del Cilento sarà occasione per far conoscere la straordinaria bellezza e le molte eccellenze dei borghi sanniti”.

“Festival del Tempo Lento – Cibo-Musica-Paesaggio” è la proposta progettuale candidata a “Borghi in Festival”; si configura come il tentativo di dispiegare ed attivare, mettendole in comunione, le innumerevoli risorse che i territori della Costiera Amalfitana, dell’entroterra Cilentano e dell’alto Sannio possiedono, per diffondere l’immagine di un territorio coeso, capace di pensare ed agire le proprie traiettorie di sviluppo in modo integrato. I borghi rappresentano un patrimonio di culture, paesaggi, sapori con una forte capacità attrattiva dalla quale possono nascere opportunità non ancora colte pienamente per una rivitalizzazione piena ed autentica di questi centri sia in un’ottica di valorizzazione turistica che di occasione di occupazione. Con la consapevolezza che per i piccoli comuni condizione fondamentale per attivare processi di rigenerazione è ragionare in prospettiva di rete, l’identificazione dei territori del “Festival del Tempo Lento” è avvenuta con l’obiettivo di valorizzare e integrare le risorse e le differenze dei contesti territoriali in modo da attivare opportunità vincenti che un singolo comune o territorio non avrebbe potuto implementare.

I tre Comuni (Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano e Buonalbergo), già accomunati dall’essere stati inseriti dalla Regione Campania sul percorso della Via Francigena del Sud, aderendo all’idea progettuale “Festival del Tempo Lento” sono parte di una rete i cui territori esprimono un mix di eccellenze e diversità che rappresentano una risorsa di alto richiamo. L’offerta “integrata” del Festival è costruita su tre tematismi, quali: il “Cibo lento”, per la salute e la longevità legata alla dieta mediterranea, stile di vita oltre che di alimentazione, da scoprire e degustare attraverso i prodotti e le storie di chi coltiva, produce e trasforma; il “Tempo lento della musica di comunità”, delle orchestre sinfoniche, dell’opera lirica, dei cori parrocchiali, …delle bande musicali, che sono occasione di visibilità e attrattività legate alle eccellenze (vocazioni, risorse, talenti…) presenti nei borghi della Rete; il “Passo lento” nel paesaggio culturale, attraverso passeggiate alla scoperta delle risorse naturali, storico-culturali ed enogastronomiche.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Fortore, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:Andrea Giallonardo, Borghi in Festival, buonalbergo, Castelfranco in Miscano, ginestra degli schiavoni, michelantonio panarese, zaccaria spina

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”
  • Situazione finanziaria Comune San Giorgio del Sannio: Pepe chiede assemblea pubblica
  • Bilancio, Imu e Tari. Fioretti (Pd): “Evitare altre difficoltà a famiglie e imprese”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it