• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Medio Calore / Calvi, Comune e Libera insieme per “Facciamo un pacco alla camorra”

Calvi, Comune e Libera insieme per “Facciamo un pacco alla camorra”

Gen 30, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Per il secondo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Calvi, con a capo il  Sindaco Avv. Armando Rocco, insieme all’Associazione Libera, Coordinamento Provinciale di Benevento, presieduta dal Coordinatore Provinciale, dott. Michele Martino, hanno organizzato l’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra”. Domani mattina, domenica 31 gennaio 2021, a partire dalle ore 11.30, in Piazza Roma si terrà la vendita dei prodotti, in modalità drive-in, da parte delle Aziende che hanno detto “NO” alla camorra. Un piccolo gesto, dal grande valore sociale.

L’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra” ha tra le varie finalità  quella di promuove la legalità. Per l’occasione, il “pacco alla camorra” viene effettuato con l’acquisto dei singoli prodotti direttamente dal finestrino della propria auto. Il nostro pacco è un pacco che ride, che racconta, con l’aria pungente della satira, di luoghi, situazioni, personaggi, terre difficili; parlare di pacco equivale a fare una gigantesca critica civile, sociale e politica al sistema della camorra. Basta un piccolo acquisto, l’acquisto anche solo di un prodotto, per contribuire a dire no alla camorra. Un acquisto intelligente, solidale e in grado di lanciare un segnale fortissimo a favore della legalità. Non si può negare di unirsi al coro che urla il suo “No” deciso alla camorra, alla corruzione, all’usura, al racket. I prodotti agroalimentari in vendita sono stati realizzati, a partire dai beni confiscati alla camorra, che cessano di essere  simbolo del potere criminale diventano simbolo del riscatto, ma anche opportunità di lavoro per i giovani del territorio e per coloro che la società aveva relegato ai margini quali persone con disagio psichico, con problemi di dipendenze o sottoposte a misure alternative alla detenzione.

Prodotti come sott’oli, pasta, vino o olio sono espressione concreta e tangibile di una filiera di agricoltura sociale sana, biologica, etica ed inclusiva. Acquistare nella mattinata di domani i singoli prodotti alimentari del pacco alla camorra è anche attestazione di gradimento e condivisione di un riscatto che parte dalla presa in carico di soggetti svantaggiati passando attraverso la riappropriazione dei beni confiscati alla camorra e di beni comuni abbandonati. Attività nate dalle esperienze di cooperative sociali, le quali stanno proponendo un nuovo modello di economia, di relazioni e di welfare sul territorio campano, un nuovo paradigma di relazioni, non incentrato sull’individualismo esasperato tipico del “fare” camorristico ma improntato sul “fare insieme” e costruire reti che “capacitano” le persone a investire su se stesse e a promuovere il “bene relazionale”, ricchezza questa che va sempre più incentivata per costruire comunità alternative alle mafie.

Acquistare il pacco in questo momento di grande crisi sociale, economica e sanitaria significa, dunque, investire nella tenuta sociale ed economica della parte più fragile di un Paese grazie a chi non abbassa lo sguardo attento e responsabile verso chi è in difficoltà. Stappare una bottiglia di vino o assaporare dell’olio o mangiare qualsiasi altro prodotto artigianale, la confettura di mela “annurca” trasformata su un bene liberato dalle mafie, ha un sapore particolarmente buono, giusto e di speranza per un futuro migliore.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Medio Calore, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:armando rocco calvi, facciamo un pacco alla camorra calvi, libera benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok