• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Cam Paolisi, Fiom Cgil: “Scongiurati i 56 licenziamenti”

Cam Paolisi, Fiom Cgil: “Scongiurati i 56 licenziamenti”

Gen 25, 2022 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
image_pdfimage_print

“Dentro la complessa vicenda della pandemia da Covid-19, che attraversa e condiziona, la vita socio-economica del nostro Paese, scivola velocemente sul piano inclinato che si è determinato la questione del lavoro e dei diritti collettivi. Mentre si apre una discussione molto interessante, sul supporto degli strumenti digitali e sulle nuove forme organizzative del lavoro, delle funzioni e delle mansioni corriamo tutti il rischio di perdere di vista, le enormi vertenze territoriali nate in epoca pre – pandemica e che oggi amplificano gli effetti sociali e le potenziali conseguenze. Vertenze determinate da una crisi del sistema industriale, o meglio di un sistema fondato sulla totale assenza di politiche industriali e funzioni complesse dei singoli territori”: inizia così la nota della Fiom Cgil Benevento che annuncia lo scongiuramento di 56 licenziamenti alla CAM di Paolisi.

“In questo scenario – si legge nel documento -, muoviamo l’iniziativa politica della FIOM di Benevento, con un occhio alla vicenda nazionale, ma con i piedi piantati saldamente dentro le questioni territoriali aperte, per garantire uno sbocco proficuo del quadro normativo corrente a difesa e garanzia dei lavoratori, e delle enormi possibilità economiche generate dal PNRR perché le risorse che arrivano dall’Europa devono delineare un futuro senza precarietà per le giovani generazioni. Questa è la vera emergenza democratica di cui intendiamo occuparci, favorendo un dialogo tra istituzioni, imprese e lavoratori, per una strategia territoriale nella quale si programma, si investe e distribuisce nuova ricchezza, coltivando un necessario conflitto culturale, per ribaltare il paradigma delle decisioni, rimettendo al centro le persone, senza delegare le scelte sul futuro, riconoscendo cittadini da premiare e tutelare per il lavoro che fanno, e non una logica che crea una contrapposizione tra profitto e sicurezza di lavoratori e lavoratrici.

Proprio dentro questo ragionamento largo e necessario, che mette dentro conflitto e garanzia dei lavoratori, proposta e prospettiva, abbiamo condotto una significativa concertazione per evitare il licenziamento di 56 lavoratori/lavoratrici in forza alla CAM di Paolisi. Sempre alta è stata la guardia delle forze sindacali, che in maniera coordinata ed unitaria anche quando sembrava non potesse esserci un punto di incontro e sintesi, il lavoro della FIOM di Benevento, nella sua totale autonomia è stato sempre quello di dialogare con l’azienda per trovare un terreno comune dove si potessero incontrare gli interessi generali dell’impresa, e quelli collettivi ed individuali dei singoli lavoratori. Mesi di discussione faticosa, che hanno visto la sofferenza della azienda, dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti in un processo industriale di produzione ed assemblaggio di componenti in fibra di carbonio in ambito aereonautico, fino alla perdita delle nuove commesse, alla riduzione del 70% di quelle programmate, ed al possibile licenziamento di 56 lavoratori. Necessario quindi, è stato il rapporto tra forze sindacali ed impresa, per provare ad immaginare una diversa strategia aziendale, nuove relazioni per nuovi approdi produttivi, ed un lavoro rigoroso di filtro e collante con le istituzioni locali, regionali e nazionali svolto in autonomia dalle forze sindacali e nello specifico dalla FIOM, per cercare dentro gli strumenti normativi attuali la possibilità di evitare i licenziamenti previsti.

Proprio questo proficuo lavoro di concertazione continua con il management DEMA gruppo di cui la CAM fa parte è stato fondamentale nell’ottenere per tutta la forza lavoro presente in CAM l’utilizzo della cassa integrazione straordinaria in deroga, prevista nell’ultimo decreto governativo in tema di ammortizzatori sociali e scongiurare quindi i paventati licenziamenti con: la chiusura della procedura di mobilità in piedi dal 2020, l’anticipazione da parte dell’azienda del trattamento di integrazione salariale, la maturazione del rateo mensile di ferie e tredicesima, garantendo un percorso formativo per i lavoratori teso a far acquisire loro nuove competenze per affrontare con una maggiore preparazione il difficile e sempre in evoluzione settore dei materiali compositi, non solo in ambito aerospaziale, ma anche in quello dell’automotive e della produzione di strutture per il mercato della “green economy”. In questo momento di estrema difficoltà dei settori industriali possiamo considerare tutto ciò un traguardo positivo, che proietta la CAM ed i suoi lavoratori e lavoratrici verso un futuro meno incerto”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:cam paolisi, fiom cgil benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Apre le porte in città il centro per famiglie “Family Lab”
  • Sant’Angelo a Cupolo, ieri le votazioni per il Forum dei Giovani: i risultati
  • La Valle Telesina accoglie la “Staffetta Blu per l’autismo”
  • Spesa infrastrutture stradali, Benevento tra i comuni virtuosi
  • Storia, grande musica e armonia con Aglaia McClintock al Sant’Agostino

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Apre le porte in città il centro per famiglie “Family Lab”
  • Sant’Angelo a Cupolo, ieri le votazioni per il Forum dei Giovani: i risultati
  • La Valle Telesina accoglie la “Staffetta Blu per l’autismo”
  • Spesa infrastrutture stradali, Benevento tra i comuni virtuosi
  • Storia, grande musica e armonia con Aglaia McClintock al Sant’Agostino
  • Il Sannio Handball Club chiude la stagione al quarto posto
  • Covid, due dimessi e un ingresso al San Pio nell’ultimo giorno

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it