“Abbiamo registrato presenze provenienti da ogni angolo della regione e questo ci stimola a fare ancora meglio e tanto per la prossima estate, pur essendoci insediati solo da pochi mesi”. Così il vice sindaco del comune di Castelvenere, Raffaele Simone, a margine della manifestazione “Cantine e Caselle”, promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito del programma degli eventi del POC Campania 2019-2020 per la promozione turistica.
“Decine di turisti – ha aggiunto il vice sindaco – hanno potuto effettuare escursioni nel borgo medievale, nelle caratteristiche cantine tufacee e nei vigneti di Castelvenere, accompagnati dallo storico professor Raffaele Simone e dal presidente della Pro Loco Domenico Iannucci, per poi degustare la falanghina prodotta sul nostro territorio”.
“Voglio ringraziare la Regione Campania e, in particolare, l’assessorato regionale al Turismo guidato dal professor Felice Casucci, – ha aggiunto il sindaco Alessandro Di Santo – che si sono resi disponibili ad affiancare la nostra struttura amministrativa per consentire il recupero di una parte del progetto di promozione turistica, bloccato a causa della pandemia e da un anno di commissariamento terminato nello scorso mese di ottobre con la elezione del nuovo consiglio comunale”.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |