• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Politica Benevento / C'è chi dice no: chiusura campagna referendaria di ANPI, M5S, Possibile e Scelgo No

C'è chi dice no: chiusura campagna referendaria di ANPI, M5S, Possibile e Scelgo No

Dic 1, 2016 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0

ce-chi-dice-noGiovedì 1 dicembre, alle ore 18,00 ANPI, Movimento 5 Stelle, Possibile, Scelgo No Sannio chiuderanno la campagna referendaria. La manifestazione si terrà a Benevento, in via Meomartini 114 (Auditorium Chiesa S. Cuore/Cappuccini).
Sono previsti gli interventi di Gianluca Aceto (Comitato “Scelgo No” Sannio), Anna Caturano (Possibile), Amerigo Ciervo (ANPI) e Marianna Farese (M5S).
Alla discussione parteciperà Vincenzo Baldini, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
I lavori saranno coordinati dal giornalista Enzo Colarusso. Di seguito il comunicato completo:
“Il voto referendario si avvicina e le azioni di governo e maggioranza si intensificano, come era prevedibile. Dopo l’occupazione di stampa e televisioni, stiamo ora assistendo alle elargizioni di fine stagione: dopo i 500 euro agli insegnanti e ai diciottenni, ora siamo alla promessa di aumentare le pensioni.
Intanto, però, il vero spirito di chi governa è rivelato dalla vendetta operata sui cittadini di Taranto e della Puglia: 50 milioni di euro, destinati a potenziare la rete sanitaria di una città martoriata dai veleni dell’ILVA, sono stati revocati su mandato di palazzo Chigi, che così ha inteso farla pagare al presidente della Regione Puglia, reo di votare no al referendum.
Il disprezzo per chi la pensa diversamente, e agisce senza il timore di manifestare il proprio dissenso, lo abbiamo visto in tante altre occasioni, da parte soprattutto del gruppo dirigente del Partito democratico. Per questo stiamo intensificando gli sforzi in queste ultime giornate, in cui la sovraesposizione mediatica del premier non ha fatto che aumentare la confusione, a discapito della riflessione.
Basti pensare alla posizione di Renzi riguardo alla sonora bocciatura della riforma Madia, operata dalla Corte costituzionale: invece di ammettere i gravi errori tecnici e politici, a danno di un settore che davvero necessita di essere cambiato, ha attaccato la stessa Corte etichettandola come “burocrazia”.
Ribadiamo la nostra posizione: la sedicente riforma costituzionale aggrava i problemi del Paese e lo riporta all’Ottocento, determinando le condizioni per una imminente paralisi normativa. La proposta, inoltre, crea confusione totale tra le competenze di Camera e Senato, oltre che delle regioni, mentre la propaganda fa passare il messaggio di risparmi di spesa che invece risultano (anche a detta della Ragioneria Generale dello Stato) irrisori, quando non del tutto inventati.
La sedicente riforma si accompagna ad una legge elettorale (l’Italicum) che ha peggiorato il sistema precedente, già dichiarato incostituzionale. Essa determina un restringimento complessivo della partecipazione popolare, mettendo qua e là degli specchietti per attrarre le allodole. Si tratta di un attacco voluto e orchestrato dagli istituti finanziari internazionali, i cui interessi si scontrano contro quelli del popolo italiano.
Votare no significa tenere aperta una possibilità vera di cambiamento, che deve passare attraverso le scelte strategiche, di natura economica e politica, e anche attraverso mirate modifiche costituzionali. Se sulle prime ci si può dividere, sulle seconde occorre la più vasta convergenza possibile. Dal 5 dicembre si dovrà mettere mano ad una ricomposizione sociale, dopo le divisioni causate da Renzi e dalla maggioranza”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Politica Benevento Contrassegnato con:anpi, c'è chi dice no, Movimento 5 Stelle, possibile, scelgo no

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Un’ora al giorno basta”: per pub e cocktail bar perdite di fatturato del 95%
  • Verdicchio: “Nuovo flop di Moretti, le denunce contro di me sono state archiviate”
  • Energa Olimpia Volley, vittoria a Pozzuoli per 3-0
  • Occupazione abusiva alloggi, la nota di Civico 22
  • “Tagliabenecorto”, al via oggi le riprese del cortometraggio volto a pubblicizzare l’eccellenze sannite

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Un’ora al giorno basta”: per pub e cocktail bar perdite di fatturato del 95%
  • Verdicchio: “Nuovo flop di Moretti, le denunce contro di me sono state archiviate”
  • Energa Olimpia Volley, vittoria a Pozzuoli per 3-0
  • Occupazione abusiva alloggi, la nota di Civico 22
  • “Tagliabenecorto”, al via oggi le riprese del cortometraggio volto a pubblicizzare l’eccellenze sannite

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok