• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / Ceniccola contrattacca: “Liquami scaricati a cielo aperto. La vergogna di Guardia”

Ceniccola contrattacca: “Liquami scaricati a cielo aperto. La vergogna di Guardia”

Mar 20, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“Alcune foto di un vigneto (non localizzato dal punto di vista topografico) con il tappeto erboso “bruciato” dal gelo e, forse, dall’uso di diserbanti sono bastate al gruppo di opposizione “Guardia Sei Tu” (che fino all’altro ieri è stato al governo della nostra comunità) per mettere alla berlina l’attuale amministrazione guardiese e screditare agli occhi del mondo un territorio rappresentato da 10-15 mila ettari di terreno vitato e che permette di tirare a campare ad alcune migliaia di zappatori-vignaioli (e relative famiglie) che non hanno avuto la fortuna di essere assunti presso il Comune, l’Ospedale, l’U.S.L. di Telese Terme, la Provincia, l’Alto Calore ecc. ecc”: inizia così la nota di replica di Amedeo Ceniccola, coordinatore del circolo Rinascita Guardiese.

“Per quanto riguarda – si legge – l’opera di “prevenzione e di repressione” svolta negli anni trascorsi da questi nostrani “grandi difensori del territorio”, in attesa di andare a vedere come sono stati spesi i due miliardi di vecchie lire per il “Puc condiviso, Sannio Falanghina e Progetto BioWine” e quante contravvenzioni sono state notificate (e pagate) negli anni scorsi per mancata osservanza delle ordinanze sindacali emesse a tal riguardo, è doveroso ricordare che il territorio e la salute dei cittadini è minacciata non solo dai diserbanti bensì anche dalla mancata depurazione delle acque reflue.

A tal proposito, per amore di verità e convinto che la tutela del territorio sia la pre-condizione indispensabile per lo sviluppo e per evitare l’insorgenza di patologie specifiche, non posso non ricordare che, in qualità di Sindaco, mi sono impegnato per dare alla comunità guardiese un valido ed efficiente depuratore, ed ho lasciato in eredità a coloro che mi hanno sostituito alla guida del Comune guardiese ben mille milioni di lire per eliminare quella cloaca a cielo aperto rappresentata dal torrente Ratello che scorreva nel cuore antico del paese.

Purtroppo, – prosegue – a distanza di 20 anni, la … vergogna di Guardia Sanframondi è ancora al suo posto e i liquami vengono ancora scaricati a cielo aperto provocando un grave ed intollerabile danno ambientale (nei mesi più caldi i proprietari di case situate nelle vicinanze del torrente Ratello lamentano un odore nauseabondo al limite della sopportabilità). Senza voler fare polemica, bisogna dire alto e forte che trattasi di vero delitto contro l’ambiente e contro l’umanità; non solo si inquina il territorio circostante il paese, ma poi si va anche ad inquinare il fiume Calore che rappresenta uno dei punti di forza per uno sviluppo ordinato del Sistema-Sannio.

Chiare fresche e dolci acque scriveva, un tempo, il Petrarca. Certamente – conclude – lo scorrere dei secoli ha cambiato il colore ed il sapore delle nostre acque che, oggi, nel territorio comunale guardiese sono scure e fetide grazie all’ignavia di chi oggi dai banchi dell’opposizione mette in croce l’attuale amministrazione perché il “Territorio è aggredito dai diserbanti” e perché “ sta compiendo spaventosi passi indietro rispetto alle nostre politiche ambientali”. Se non ci fosse da piangere…”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Tammaro Titerno, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:amedeo ceniccola guardia sanframondi, Guardia Sanframondi, Rinascita guardiese, torrente ratello guardia sanframondi

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it