• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Centro Studi Sannio, incontro con il professore Francesco Morante

Centro Studi Sannio, incontro con il professore Francesco Morante

Apr 8, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

logo-centro-studi-del-sannioUna riflessione storico-artistica, nella settimana che conduce alla Pasqua, su documenti cruciali della liturgia cattolica nati nel Medio Evo a Benevento. In sintesi è questo il tema della serata di lunedì 10 aprile del Centro Studi del Sannio. Alle 17.30, infatti, nella Sala del Centenario del Convento della Madonna delle Grazie al Viale San Lorenzo, è in programma un incontro con Francesco Morante, docente di storia dell’arte al Liceo Classico, sul tema “Liturgia e Arte negli Exultet”.

La particolarità della serata, oltre che dal tema, è data dalla possibilità offerta ai partecipanti di osservare e “toccare con mano” una copia fotografica di un Exultet conservato nei Musei Vaticani. Inizia così (Exultet) la liturgia di benedizione del cero pasquale nel corso della veglia, una delle “pagine” più alte della intera storia liturgica cristiana.

Con questo stesso termine (Exultet) sono denominati anche i rotoli pergamenacei, prodotti dal Decimo al Quattordicesimo secolo nell’area della Longobardia Meridionale, che servivano ad illustrare ai fedeli il significato della preghiera cantata in latino dal diacono. Una visione di immagini riportanti capitoli essenziali del Vecchio Testamento o dei Vangeli in rappresentazioni pittoriche a colori.

Si tratta di uno dei tanti “unicum” di cui dispone la storia di Benevento. Documenti diventati sempre più preziosi (ne rimangono trentadue), gelosamente custoditi nei pochi Musei al mondo che ne sono in possesso, raccontano della importanza di Benevento come centro di elaborazione culturale. Siamo nei secoli in cui nascono i caratteri della scrittura beneventana, la scrittura musicale e la realizzazione degli Exultet. Oltre che a Napoli e a Salerno, i più vicini a noi sono quelli del Museo della Cattedrale di Troia, fatti sistemare in condizioni di moderna concezione dalle cure del vescovo Francesco Zerrillo.

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:centro studio sannio, francesco morante benevento, liturgia e arte negli exultet benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro
  • Maglione: “Novità per alloggi popolari di Montesarchio e Airola”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro
  • Maglione: “Novità per alloggi popolari di Montesarchio e Airola”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok