• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Cittadini in bicicletta: “Continui incidenti auto e poi siamo noi i pericolosi!”

Cittadini in bicicletta: “Continui incidenti auto e poi siamo noi i pericolosi!”

Gen 11, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Riceviamo e pubblichiamo un nota del Comitato Cittadini in Bicicletta, in merito agli ultimo incidenti stradali avvenuti nel beneventano riallacciandosi al divieto di transito per le bici presso il Corso Garibaldi.

“Anche oggi, come quasi tutti i giorni, a Benevento un cittadino è finito all’ospedale perchè investito da una automobile. Abbiamo letto in questi giorni della distruzione di un ristorante causata da un SUV che è penetrato all’interno dell’attività, fortunatamente deserta al momento dell’irruzione dell’automobile. Solo grazie al Covid-19 si è infatti evitata la tragedia: se il locale fosse stato aperto e funzionante, i morti sarebbero stati diversi. Ma non è un “incidente” isolato: oramai siamo abituati a leggere, almeno una volta a settimana, di beneventani che finiscono all’ospedale a causa di incidenti automobilistici avvenuti in città, diretto risultato delle politiche di mobilità dell’attuale amministrazione comunale. Abbiamo inoltre letto che anche quest’anno Benevento è tra le città più inquinate d’Italia, e vogliamo ricordare che l’inquinamento atmosferico è in parte causato dall’uso dell’automobile, in particolare per quanto riguarda la produzione di biossido di azoto, che insieme al particolato atmosferico è una delle principali cause di morte in Italia, in Europa e nel Mondo.

Per cui poniamo una domanda alle istituzioni cittadine: ma non erano le biciclette ad essere pericolose? Sappiamo bene che nessuno ci risponderà, così come nessuno ci ha risposto quando anni fa presentammo oltre mille firme al sindaco, al prefetto, all’assessore alla mobilità, al questore e al comandante dei carabinieri, chiedendo di LIMITARE il divieto di transito delle biciclette nell’area pedonale di corso Garibaldi alle sole giornate festive e a determinati orari di maggior afflusso.

In realtà noi sappiamo benissimo che sia gli incidenti che l’inquinamento atmosferico sono il frutto diretto della campagna di criminalizzazione dei mezzi di trasporto non inquinanti che il sindaco Mastella, il comandante dei Vigili Urbani Bosco Fioravante e l’Assessore alla Mobilità Ambrosone stanno portando avanti da ormai quasi 5 anni. Queste tre persone non hanno fatto altro che ripetere più volte che le biciclette sono pericolose perchè possono uccidere i bambini (falsità totale, non comprovata dai fatti, pura e semplice invenzione propagandistica) e chi le usa lo fa per spacciare la droga (anche qui pura e semplice invenzione propagandistica). Addirittura Bosco si è schierato anche contro i monopattini, colpevoli, secondo lui, di non avere un motore inquinante che faccia rumore. I tre paladini dell’inquinamento atmosferico e degli incidenti, i quali preferiscono vedere i beneventani finire all’ospedale piuttosto che ammettere che le auto sono più pericolose delle bici, non hanno ormai più nessun legame con la realtà quotidiana dei beneventani, perchè troppo assillati dalla paura di perdere il proprio potere nelle prossime elezioni comunali, perchè ormai abbandonati da tutti i partiti politici e troppo impegnati a nascondere le proprie manchevolezze, e nel caso di Bosco, le proprie inadeguatezze (ricordiamo che il dirigente Santamaria ha escluso Bosco Fioravante dal concorso per comandante dei vigili urbani perchè lo giudica sprovvisto dei requisiti richiesti dalle leggi italiane, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha espresso tre rilievi ostativi; concorso per altro sospeso e poi annullato perchè si rischiava di trovare un comandante con i requisiti richiesti e quindi rimandato a dopo il 31 luglio 2021, ovvero quando Bosco avrà maturato alcuni dei requisiti richiesti).

Per fortuna sia i beneventani che i partiti politici cittadini si sono resi conto che altri 5 anni di questa amministrazione, ovvero altri 5 anni di monarchia assoluta a di sospensione della democrazia, sarebbero il colpo di grazia per una città morente. Auspichiamo una accelerazione per la costruzione di un fronte comune di liberazione cittadina, con il quale noi beneventani che usiamo la bici come mezzo di trasporto siamo pronti a collaborare al fine di liberare la città e ripristinare la legalità in tutta la città ed in particolare lungo Corso Garibaldi. Qualora fosse necessario, infatti, vogliamo ricordare per l’ennesima volta che la legge italiana afferma che nelle aree pedonali solo le biciclette possono circolare liberamente mentre invece sono le automobili i tir, i furgoni, i camion (che invece il sindaco autorizza), a non poter transitare. Il totale capovolgimento delle regole è del resto un tratto saliente dell’amministrazione Mastella, per cui la sua cacciata dalla città è di fondamentale importanza per far sì che Benevento possa tornare ad essere una città del XXI secolo, per guardare al futuro con fiducia, senza la paura di poter scomparire nel dimenticatoio della Storia.

Noi cittadini in bicicletta ricorderemo questi 5 anni come un vero e proprio incubo, nei quali Clemente Mastella e i suoi scagnozzi ci hanno sottratto il diritto a circolare in città senza dover per forza inquinare o investire pedoni, diritto sancito dalle leggi italiane e ignorato, capovolto e calpestato da queste persone. Per questo siamo disposti a sostenere con ogni sforzo necessario una coalizione elettorale che possa ripristinare la democrazia e la legalità a Benevento. Forza beneventani, noi ci siamo”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:comitato cittadini in bicicletta benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok