• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Club Amici della Terra: “A Benevento manca una cultura dei fiumi”

Club Amici della Terra: “A Benevento manca una cultura dei fiumi”

Feb 13, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“Dopo l’ultima esondazione dei nostri fiumi, è necessario valutare con maggiore attenzione quanto si è verificato, evitando di cadere in pericolosi ed anacronistici populismi promossi da qualche politicante locale o da qualche associazione di agricoltori”: lo scrive in una nota Giovanni Picone, coordinatore provinciale del comitato promotore Club Amici della Terra.

“Riteniamo – afferma – che i progetti di manutenzione idraulica che molto spesso sono vagliati da tecnici per nulla competenti ed irrispettosi della normativa di tutela ambientale, prevedono la distruzione massiccia di alberi e di zone ripariali, che sono fondamentali per la conservazione della nostra biodiversità, trascurando che le alberature che proliferano lungo le sponde di canali e fiumi, svolgono un’ imprescindibile e fondamentale funzione ecologica, visto che sono in grado di mitigare le temperature e danno ossigeno e refrigerio al territorio, oltre questo garantiscono un aspetto per nulla minoritario di un efficace autodepurazione dei corpi idrici, e permettono anche di mantenere una certa qualità ambientale, intesa come capacita di ospitare una diversità della flora e della fauna”.

“Questi criteri ambientali – prosegue Picone – dovrebbero (da tempo) far parte del patrimonio tecnico-scientifico delle nostre ben “attente” locali amministrazioni. Invece a seguito di ogni evento, seppur limitato i responsabili dei nostri enti competenti, non fanno altro che cercare in maniera deleteria le petulanti lagnanze che provengono dai soliti noti che credono in una forma populistica di poter rappresentare il disaggio, non certo derivante dallo stato dei fiumi alle categorie che loro rappresentano. Queste concezioni non fanno altro che riproporre modelli antropocentrici ormai vetusti e ambientalmente pericolosi; Come si fa ancora oggi a proporre l’abbattimento massiccio di alberature sussistenti sulla porzione di competenza del demanio idrico? Tra l’altro, va precisato che la rimozione di alberature lungo gli alvei fluviali non garantisce nessuna automatica maggiore sicurezza idraulica, anzi può solo aggravare il fenomeno di dissesto idrogeologico”.

“Apprendiamo con meraviglia – conclude – dell’esito dell’incontro svoltosi in Prefettura con gli amministratori comunali e gli enti di gestione del territorio, durante il quale il Prefetto Cappetta ha condiviso le iniziative che la Provincia di Benevento intende intraprendere a breve, tra cui la rimozione di alberature e degli inerti fluviali, quanto invece è più necessario garantire l’assetto del territorio e far rispettare alle istituzioni locali le leggi ordinarie dello Stato italiano, in materia di tutela ambientale”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:club amici della terra benevento, fiumi benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Mastella: “Zona rossa, è giusto così. Non siamo più isola felice”
  • L’associazione Combattenti Guerra Liberazione saluta il Prefetto Cappetta
  • “Le donne che cambiano il mondo”: domani il webinar Unifortunato
  • Fratelli d’Italia contro la zona rossa: “Chiederemo al governo di farci uscire”
  • L’Unisannio piange la scomparsa di Laura: domani bandiere a mezz’asta

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Mastella: “Zona rossa, è giusto così. Non siamo più isola felice”
  • L’associazione Combattenti Guerra Liberazione saluta il Prefetto Cappetta
  • “Le donne che cambiano il mondo”: domani il webinar Unifortunato
  • Fratelli d’Italia contro la zona rossa: “Chiederemo al governo di farci uscire”
  • L’Unisannio piange la scomparsa di Laura: domani bandiere a mezz’asta

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it