• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Comparto agricolo, la Cia a colloquio con De Luca

Comparto agricolo, la Cia a colloquio con De Luca

Mag 24, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Questa mattina la delegazione regionale di Cia Campania guidata dal presidente Raffale Amore e dal direttore regionale Mario Grasso, unitamente ai presidenti provinciali di Cia Avellino Stefano di Marzo, Cia Salerno Gaetano Pascariello, Cia Benevento Carmine Fusco, e Cia Napoli Daniela Nunziata Rega, ha incontrato il Presidente Vincenzo De Luca negli uffici di Palazzo Santa Lucia. In seguito all’Assemblea Elettiva di Cia Campania, quello di oggi è il primo colloquio del Nuovo Presidente Regionale insieme agli organi dirigenziali con il Governatore Campano, per stabilire una connessione, aprire un confronto diretto e portare all’attenzione temi fondamentali per il riscatto delle imprese agricole.

L’apertura manifestata dal Governatore, con risposta puntuale sui temi sollevati, gratifica la delegazione pronta a impegnarsi con rinnovato slancio, consapevole di un supporto istituzionale attento e collaborativo. La prima sollecitazione è arrivata dal direttore regionale Mario Grasso, in merito al gap da recuperare sulla digitalizzazione e semplificazione del rapporto del mondo agricolo con l’amministrazione Regionale. A tal proposito De Luca conferma un ritardo della regione e garantisce un recupero attraverso la sburocratizzazione, un coinvolgimento delle strutture tecniche delle OO.PP. per velocizzare e snellire le istruttorie e la realizzazione di una piattaforma digitale. Queste sono le precondizioni per avere un organismo pagatore regionale. Altro tema di particolare rilevanza che è stato portato all’attenzione del Governatore è il problema brucellosi. Su questo De Luca conferma la linea adottata dal piano di eradicazione, con una zona cluster. Il Presidente Amore ha posto il problema dei cinghiali e del rischio della peste suina, per chiedere al Governatore un maggiore protagonismo della Regione Campania nella risoluzione definitiva del problema. Su questo aspetto De Luca si è impegnato a legiferare nel merito, e in presenza di vincoli nazionali, di farsi promotore per superare questi ostacoli. Il Presidente Amore si è pronunciato anche sul Piano di sviluppo rurale, sottolineando la necessità di una integrazione con gli altri fondi, conquistando la piena condivisione del presidente De Luca, che ha accolto anche proposta di cofinanziamento regionale sui contratti di filiera, previa verifica sulle disponibilità di bilancio.

Il Presidente di Cia Salerno Gaetano Pascariello invece ha posto il problema non ancora risolto del cinipide sulla castanicoltura, e del prezzo del latte vaccino. Gli allevatori non riescono a spuntare nemmeno i soldi per garantire da mangiare alle mandrie. Il presidente prende atto di queste gravi problematiche. La Presidente di Cia Napoli Daniela Nunziata Rega ha posto l’attenzione dei prezzi dei prodotti agricoli e della debolezza contrattuale nelle trattative. Un ulteriore aspetto che pure trova la piena condivisione del Presidente, e su cui ha garantito di farsi carico personalmente, anche con investimenti sulla catena del freddo per permettere alle singole aziende agricole di avere più tempo per trattare i prodotti deperibili. Sugli interventi attesi per la diga di Campolattaro si è pronunciato il Presidente di Cia Benevento Carmine Fusco, che elogia l’opera ma sottolinea che bisogna rendere irrigui altri 11 mila ettari sul territorio sannita. Su questo aspetto, Carmine Fusco incontra la comprensione di De Luca sull’importanza dell’ampliamento dell’opera per tutta l’economia agricola del territorio, e si impegna a mettere in campo fin da subito la progettazione per irrigare gli ulteriori 11mila ettari, e a recuperare i fondi per la realizzazione.

Prende la parola il Presidente di Cia Avellino Stefano Di Marzo, il quale evidenzia che la Campania, sino all’avvento della pandemia, ha generato flussi turistici importanti, sino a raggiungere vette di 17 mln di visitatori, confermandosi la prima regione del sud, per presenze turistiche. Il Presidente Di Marzo evidenzia, inoltre, la sperequazione nella distribuzione di questi flussi nelle aree interne della Regione rispetto alle aree costiere. La proposta sta nella richiesta, all’amministrazione regionale, di legiferare nella direzione della valorizzazione delle aree interne, in modo da regolare il rapporto tra agricoltura e turismo. Iniziando da una legge regionale sull’Enoturismo. Il Presidente De Luca apprezza questa proposta e si impegna a regolamentarla ed a trovare canali di finanziamento. Infine il processo di fusione della Camera di Commercio di Avellino e Benevento, come chiesto nelle settimane precedenti dai presidenti di Cia Avellino e Cia Benevento, con il supporto di Cia Campania. Come preannunciato in conferenza stampa congiunta ad Avellino e a Benevento, i due presidenti provinciali hanno avuto l’opportunità di chiedere la fine al commissariamento della Camera di Commercio di Irpinia-Sannio, con l’azzeramento o con la conferma ufficiale degli attuali consiglieri. La questione ha trovato la risposta attesa: il Presidente De Luca ha confermato l’impegno che in breve tempo ratificherà l’azzeramento delle cariche per la nomina dei nuovi consiglieri.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:carmine fusco benevento, cia benevento, vincenzo de luca benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it