
Il centrodestra prova a trovare la quadra ma dalla riunione di questa sera non sono emerse grosse novità, con Fratelli d’Italia ancora assente (preannunciato) al tavolo.
All’hotel Traiano il confronto tra i coordinatori provinciali di Forza Italia, Nascenzio Iannace, e della Lega, Luca Ricciardi, con l’azzurro Leonardo Ciccopiedi a fare gli onori di casa. Nessun passo in avanti dal summit chiesto pubblicamente e ottenuto dai forzisti, ma una situazione di stallo che però porta a una sorta di ultimatum da qui al 10 aprile: tempo un mesetto per consentire ai meloniani di completare l’opera di ristrutturazione del partito sotto il coordinamento di Mimmo Matera, e per provare a tessere nuovamente la tela.
“Abbiamo preso atto della giustificazione data da Matera, in quanto ha più problemi nella ristrutturazione del partito e vuole essere più forte in questi tavoli” ha commentato Iannace, il quale prende anche atto “di qualche dichiarazione di un esponente di Fratelli d’Italia che dice “per dialogare c’è bisogno di dialogo” (ndr Federico Paolucci). Noi stiamo qua e non è la prima volta che è assente Fratelli d’Italia: la giustificazione la do per buona ma non si può procrastinare ancora di più”. L’auspicio è che entro la deadline prestabilita “ci vediamo, azzeriamo tutto e vediamo se possiamo ricostruire questo centrodestra” evitando fughe in avanti.
Per Ricciardi “l’obiettivo rimane quello di voltare pagina, rispetto alle tante insipienze politiche, amministrative e gestionali della giunta Mastella. La vecchia politica ha fallito, non c’è un programma né un dibattito sulla città. Oggi la risposta politica deve essere quella di un centrodestra unito, compatto che metta al centro i programmi dello sviluppo di questa città”. Dunque, assicura, la Lega “sente fino in fondo questa responsabilità: siamo una forza centrale all’interno della coalizione e cercheremo di portare avanti la coesione del centrodestra”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |