La giunta presieduta dal sindaco Mastella ha dato via libera alla misura che prevede 13 assunzioni a tempo indeterminato, cinque a tempo determinato e tre – per assistenti sociali – ‘eterofinanziate’ e in deroga al Piano. Nella medesima seduta, approvato anche il Piano delle tariffe per la mensa scolastica per cui è previsto il ritorno al regime pre-Covid. La Giunta, inoltre, ha approvato il Bilancio di Previsione.
“Il Previsionale – afferma in proposito l’assessora alle Finanze Maria Carmela Serluca – risente del vertiginoso aumento delle utenze energetiche che rappresenta oggi un’ autentica emergenza nazionale e che suscita preoccupazione diffuse a tutti i livelli, a partire dal Governo centrale. Il caro-energia ha costretto anche quest’amministrazione ad una stretta su tutti i capitoli di spesa che è stata una sofferta necessità. D’altronde era necessario garantire i servizi essenziali e garantire il pagamento puntuale delle utenze”.
“Abbiamo salvaguardato – conclude Serluca – lo spazio finanziario per le assunzioni che consentiranno, tra l’altro, un potenziamento dell’organico della Polizia Municipale che è da considerarsi inderogabile”.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |