• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / “Comuni Ricicloni 2020”, l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro premiato da Legambiente Campania

“Comuni Ricicloni 2020”, l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro premiato da Legambiente Campania

Dic 16, 2020 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Anche quest’anno Legambiente Campania ha premiato le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolta differenziata avviata a riciclo, ma anche acquisto di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Una novità dell’edizione regionale di Ecoforum di Legambiente è stato un focus/dossier sulle aree protette gestite dagli Enti Parco, che stanno diventando sempre più vetrina locale di quella Campania che aspira all’innovazione e all’efficienza nella raccolta dei rifiuti, nella differenziazione delle singole frazioni e nel corretto smaltimento e riutilizzo,  al fine di tutelare e valorizzare ancora di più territori di particolare bellezza ricchi di biodiversità.

Da questo report si evince che tra le arre protette, quella del Taburno Camposauro è al primo posto per la percentuale di raccolta differenziata attuata nei 14 Comuni facenti parte dell’ecosistema parco.

Un risultato molto importante per un territorio di grande interesse storico, culturale, geologico, biologico. “Raccontare l’ecosistema parco anche attraverso le performance delle comunità sulla gestione della raccolta differenziata è l’obiettivo dell’edizione 2020 del Dossier Comuni Ricicloni. I risultati importanti del territorio del Parco del Taburno Camposauro possono essere un modello che può innescare percorsi di sviluppo locale nell’ambito dell’economia circolare dei territori“.

Ad affermarlo è stata Maria Teresa Imparato, Presidente Regionale di Legambiente Campania che ha premiato l’Ente Parco guidato da circa due anni dal Presidente Costantino Caturano, che soddisfatto per il risultato raggiunto e per il riconoscimento ottenuto ha affermato: “L’appartenenza a un’area protetta deve rappresentare uno stimolo in più, per tutte le amministrazioni, nella lunga strada della riduzione dei rifiuti e del recupero degli stessi, soprattutto nel territorio di un parco regionale come quello del Taburno Camposauro. Voglio ringraziare le amministrazioni comunali dei 14 Comuni che rappresentano un vero e proprio ecosistema, in cui ognuno di essi sta contribuendo in maniera significativa al raggiungimento dei risultati in termini di gestione dei rifiuti. Il 76,6% di raccolta differenziata è sicuramente un dato importante e significativo che proietta il parco del Taburno Camposauro al primo posto tra le arre protette della Campania per raccolta differenziata, tenendo anche conto che 8 di essi sono stati riconosciuti da Legambiente come Comuni Rifiuti Free“.

Comunicato Stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:“Comuni Ricicloni 2020”, Legambiente Campania, taburno camposauro

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Spettro zona rossa, ordinanza Mastella: piazze e strade off limits per un mese
  • Telese Terme, obbligo di dimora per 2 persone per cessioni di sostanze stupefacenti
  • PaP Sannio, tavolo di confronto sulla gestione pubblica dell’acqua
  • Coronavirus nel Sannio, 69 casi oggi: tasso positività oltre il 20%. I guariti 40
  • Forestazione, i sindacati: “Stabilizzare tutti gli operai idraulico-forestali senza percentuali discriminanti”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Spettro zona rossa, ordinanza Mastella: piazze e strade off limits per un mese
  • Telese Terme, obbligo di dimora per 2 persone per cessioni di sostanze stupefacenti
  • PaP Sannio, tavolo di confronto sulla gestione pubblica dell’acqua
  • Coronavirus nel Sannio, 69 casi oggi: tasso positività oltre il 20%. I guariti 40
  • Forestazione, i sindacati: “Stabilizzare tutti gli operai idraulico-forestali senza percentuali discriminanti”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok