Confcommercio, analisi dell'evoluzione del commercio nelle città dal 2008 ad oggi

confcommercio

“Domani mercoledì 22 febbraio nella sede Nazionale di Confcommercio a Piazza G.Belli saranno presentati in una conferenza stampa un’analisi su come sono cambiati i centri storici di 40 comuni italiani di medie dimensioni capoluoghi di provincia (escluse le grandi città, come Milano, Roma e Napoli). Questo studio si basa sulla banca dati Si.Camera (società del Sistema Camerale) e, superando il dato secco della nati-mortalità delle imprese, si pone l’obiettivo di capire come le strutture commerciali e turistiche in queste città sono cambiate nel periodo 2008-2016.

Verranno pubblicati tutti i dati disaggregati (13 categorie di attività economica, 40 comuni distinti per centro storico e non centro storico, per gli anni 2008 e 2016). Qui di seguito l’elenco delle 40 città oggetto dell’indagine: Alessandria, Ancona, Aosta, Ascoli Piceno, Bari, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Catania, Catanzaro, Cosenza, Cremona, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Isernia, La Spezia, L’Aquila, Lecce, Matera, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Potenza, Salerno, Sassari, Siena, Terni, Torino, Trento, Trieste, Udine, Verona, Viterbo.

Nella nostra sede di Benevento in Via G.Pasquali, nella stessa giornata di domani  mercoledì 22 alle ore 17,30 insieme all’Assessore alle Attività Produttive dott. Luigi Ambrosone si terra un incontro per analizzare i dati inerenti la nostra città.

Parteciperanno al focus la dott. Martina Zollo dell’associazione Sannio Irpinia Lab il dott Luca Mauriello presidente Società Cooperativa Projenia il Presidente Giovani Imprenditori della provincia di Benevento dott. Antonio Rossi ed i rappresentanti dei commercianti dell’area urbana”.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta