• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Confindustria, assemblea dei soci: le proposte degli imprenditori sanniti

Confindustria, assemblea dei soci: le proposte degli imprenditori sanniti

Mag 9, 2022 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
image_pdfimage_print

Sannio Innovativo, Sannio Turistico, Sannio Sostenibile, sono le direttrici attraverso le quali promuovere lo sviluppo del territorio. Questo il messaggio emerso oggi nel corso dell’Assemblea Generare dei soci di Confindustria organizzata questa mattina a partire dalle ore 11.00 presso il Complesso San Vittorino. Un percorso che passa attraverso un modello di sviluppo integrato e che necessita di investimenti privati, di interventi di completamento di grandi opere infrastrutturali, del rafforzamento di attrattori di sviluppo quali le ZESe del potenziamento di inclinazioni territoriali quali la produzione di energia da fonti rinnovabili e il turismo.

Sul fronte delle iniziative private, attraverso il Patto Territoriale, Benevento ha predisposto il progetto ”SITUS” al quale hanno risposto 39 aziende (di cui 20 selezionate)  per  40 milioni di  investimento che a regime saranno in grado di generare un incremento di fatturato di 80 milioni di euro e oltre 150 ULA. Benevento è la 7° provincia in Italia per produzione di Rinnovabile, capofila di un importante ITS “Energi Lab” in questo settore. Benevento si candida a diventare tra le più importanti fonti di approvvigionamento idrico della Campania, grazie alla diga di Campolattaro.

Nonostante ciò, ancora molti i segnali di fragilità quali la densità abitativa, il PIL pro capite (la provincia presenta un reddito pro capite pari a 15.900 euro a fronte dei 27.000 dell’Italia), l’occupazione (negli ultimi 10 anni la provincia ha perso 16.000 posti di lavoro), l’indice di dotazione stradale (Benevento , ha il 2% della rete autostradale della Campania).

Dopo i saluti di Clemente Mastella,  Sindaco di Benevento e Nino Lombardi, Presidente FF Provincia di Benevento, l’Introduzione  è stata affidata al Presidente di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito: “Per sapere dove andremo dovremo vedere come cammineremo. Abbiamo bisogno di condividere obiettivi territoriali che guardi oltre i confini territoriali. Dovremo essere in grado di  ridurre i divari, tra Nord e Sud del Paese, Tra generazioni e  di genere e per farlo c’è bisogno di connessione e potremmo farlo tramite le reti, stradali e ferroviarie. Dovremmo agire su tre fattori prioritari Mobilità, Porti e Aree Industriali. Solo cooì potremo lavorare ad un progetto di futuro che veda il Sannio protagonista.”

Subito dopo è stata la volta di  Ciro Napoli, Responsabile Progetti Napoli e itinerario Napoli – Bari  che ha ricordato che “l’opera altamente strategica, la nuova linea Alta Velocità e Alta Capacità Napoli – Bari rappresenta un volano per lo sviluppo economico del Sud e dell’intero Paese. Con i suoi 5,8 miliardi di investimenti produce ricadute economiche importanti su imprese e lavoratori: entro la fine del 2022 tutti i cantieri saranno operativi e a regime saranno circa 5000 le persone, tra ditte appaltatrici e indotto, ad essere impegnate nella realizzazione della nuova linea. La Napoli – Bari permetterà inoltre il miglioramento delle connessioni delle Province più interne della Campania, oltre che della Puglia, alla linea AV Napoli – Roma – Milano, primo passo di un ampio processo di integrazione e di sostegno allo sviluppo socio-economico del Mezzogiorno, con notevoli ricadute occupazionali e significativi benefici per l’economia delle regioni coinvolte.”

Sannio attrattivo – Le opportunità della ZES
Piero De Luca – Deputato: “Le Zes rappresentano una vera e propria opportunità di Sviluppo. Abbiamo raggiunto importanti traguardi e disponiamo di un piano Strategico che rappresenta un punto di partenza. La definizione del piano vede uno  sviluppo a Macchia di Leopardo. Oggia le Aree industriali necessitano di una riperimetrazione per consentire di attrarre investimenti anche in quei territori che presentano una saturazione in termini di lotti disponibili. Oggi l’80% delle ZES rientra nelle ASI che, allo stato, non possono essere si soggetti attuatori del PNRR. Abbiamo bisogno di modifiche su questo punto per offrire opportunità di rilancio che passino dalle ZES. Ed Infine dobbiamo puntare ad una infrastrutturazione che consenta il collegamento delle ZES ai principali punti di snodo.”

Giuseppe Romano – Commissario ZES Campania: “Le ZES sono partite. Oggi sono una reale opportunità per attrarre investimenti. Nel Mezzogiorno sono 8 le ZES ed in Campania siamo i primi ad aver nominato il commissario Straordinario ed avviato una serie di procedure volte a favorire gli strumenti di semplificazione e di incentivazione degli investimenti. Il nostro impegno sarà massimo al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.”

Sannio sostenibile – Le energie rinnovabili
Per Edoardo Ronchi – Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile: “Gli alti costi dell’energia di origine fossile  che sta colpendo pesantemente famiglie e imprese  e la necessità di rafforzare l’autonomia energetica, strategica  per il Paese  e indispensabile per tagliare le importazioni di petrolio e di gas dalla Russia, richiedono un più forte impegno per una rapida e consistente crescita delle fonti rinnovabili di energia, in particolare solare ed eolica: fonti pulite ,necessarie per affrontare la crisi climatica e ormai disponibili a costi  molto minori del gas. Servono impegno delle amministrazioni locali e supporto tecnico per  facilitare la diffusione di impianti per la produzione di elettricità  da fonti rinnovabili  per abbattere i costi dell’energia per le imprese locali , in particolare medie e piccole”

Conclusioni
Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania ha dichiarato: “Siamo nel pieno di un conflitto che sta completamente e destabilizzando l’economia. Oggi abbiamo una inflazione che viaggia sul 6-7% e un PIL al ribasso che fa rivedere tutte le stime definite finora. Dobbiamo cercare condizioni di equilibrio che evitino un conflitto mondiale e che consentano al nostro Paese di non essere tra i più penalizzati considerato che ad oggi siamo importatore di grandi quantitativi di gas dalla Russia che non potranno essere controbilanciati in tempi brevi dagli accordi con altri Paesi. Venendo al Territorio: abbiamo destinato ingenti risorse ad opere infrastrutturali nel Sannio che vedono il completamento di importanti assi viarie e l’ammodernamento di linee ferroviarie strategiche. Abbiamo predisposto il finanziamento di un importo considerevole  per la diga di Campolattaro che rappresenterà il più grande bacino di acqua del territorio. Ci assumiamo l’impegno di completare le opere Mellusi e del Rione Libertà e attiveremo i collegamenti tra area industriale e principali punti di snodo.  Sanità, Trasporti e Servizi  le nostre priorità nel rispetto di tutti i territori campani.”

Assemblea Privata
L’Assemblea Pubblica è stata  preceduta alle ore 9.00 da quella privata nel corso della quale è stato completato il rinnovo delle cariche associative che affiancheranno la Presidenza Vigorito, con la elezione dei Revisori: Maurizio Boffa, Luigi Ferrara, Stefano Renza
dei Probiviri: Gerardo Canfora, Mario Collarile, Ferdinando Creta, Maria Gabriella Fedele,  Carmine Meoli, Fausta Rosa
Dei componenti eletti  del Consiglio Generale: Luigi Caramiello, Felice Corrado, Gianclaudio Verrillo

È stato presentato il bilancio dell’associazione che mostra risultati economici molto soddisfacenti ed è stato dato il Benvenuto, attraverso la cerimonia del Welcome DAY a 78 aziende nuove iscritte:

Si tratta di: Achab Med Srl, Agriges Srl, Al Production Srl, Alpi Green Srls, Angelo Iapozzuto Srl, Artigiana Pompe Srl, Ascocentro Srl, Autotrasporti Paolo D’onofrio Srl, Beneventana Conglomerati Srl, Bo Industries Srl, Brino Tommaso, C.M.M. Costruzioni Generali Srl, Cap&G Consulting Srl, Ciccarello Daniele, C-Impianti Srls, Co.Faf. Costruzioni Srl, Contrader Srl, Costruzioni Generali Izzo Srl, Dea Panificazione Srl, Demax Srl, Digiweb&Events Srl, Ecologia Sannita Srl, Edilizia Di Leone Srl, Erbagil Srl, Eubios Srl, Euro Costruzioni Snc Di Antonio E Michele Gallarello, Eurogronde Per Tutti Srls, Euronatale Srl, F.Lli Salvatore Costruzioni Srl, Ferrovial Srl, Fpg Srl, Green Building System Srl, Haiti Societa’ Cooperativa, I.V.P.C. Minipower Srl, I.V.P.C. Power 8 Spa, I.V.P.C. Srl, Iannella Costantino, Iannotti Costruzioni Generali Srl, Intelligentia Srl, ItalianMedicalResearch Srl, Italiana Costruzioni S.R.L. Di Sparaco Erasmo & C., K Service Srl, Ky-Net Srls, La Falce Michele, La Tecnica Srl, M.I. Project Srl, Matter Economy Srl, Medical Center Srl, Miwa Energia Srl, Mobili Sparaco Srl, Nashira Hardmetals Srl, New Vision Srl, Nuove Architetture Case In Legno Srl, Ohb Italia Spa, Oleificio Vascello Sas Di Vascello Michele & C., Powerflex Srl, ProjeniaSoc.Coop.Sociale, Ptr Arreda Srl Socio Unico, Re.Te.C Srl, Regas Srl, Restart Srl, Restauri E Bioedilizia Fabozzi Di Gordiani Daniela, Ricci Costruzioni Srl, S.O.G.E.S.I. Srl, Sannio Disinfestazione Srl, Sapori Del Granaio Srl, Scuotto Impianti Elettrici E Tecnologici Srl, Seieffe Prefabbricati Spa, Sica Srl, Slalom Consulting Srl, Solidengineering Srl, Svapo Web Srl, Tecno-Eco Srl, Terravecchia Srl, Tozzi Srl, Tyche Srl, Vanacore Costruzioni Srls.

Comunicato Stampa


Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza Contrassegnato con:clemente mastella, Confindustria Benevento, oreste vigorito, teatro San Vittorino benevento, vincenzo de luca

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Scuola e volontariato: il Csv Irpinia Sannio premia gli istituti del territorio
  • Premio Giustino Fortunato, cinque riconoscimenti ad altrettanti studenti
  • Lapa ‘Re Mida’ e il fattore campo del ‘Vigorito’: il riscatto della Strega
  • Fermati con eroina in auto nel primo lockdown, un anno di carcere per due beneventani
  • Venerdì si riunisce il direttivo cittadino del Partito Democratico

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Scuola e volontariato: il Csv Irpinia Sannio premia gli istituti del territorio
  • Premio Giustino Fortunato, cinque riconoscimenti ad altrettanti studenti
  • Lapa ‘Re Mida’ e il fattore campo del ‘Vigorito’: il riscatto della Strega
  • Fermati con eroina in auto nel primo lockdown, un anno di carcere per due beneventani
  • Venerdì si riunisce il direttivo cittadino del Partito Democratico
  • Cura del verde al viale San Lorenzo, Civico22 interroga Rosa
  • Benevento in Fiore, in Villa Comunale torna il weekend dedicato al verde

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it