Torna ad esserci un clima sereno e mirato alla collaborazione istituzionale tra il Conservatorio “Nicola Sala” e l’amministrazione comunale. Un concetto rimarcato questa mattina, nel corso di una conferenza congiunta, sia dalla neopresidente dell’istituto musicale Caterina Meglio che dal sindaco Clemente Mastella. La Meglio, subentrata di recente ad Antonio Verga, sarà alla guida per i prossimi tre anni e nei quali lavorerà a stretta sinergia con Palazzo Mosti. “Vogliamo rimettere in campo quelle collaborazioni istituzionali con il territorio e quindi innanzitutto con l’amministrazione comunale. Ringrazio, quindi, il sindaco Mastella che nonostante i tanti impegni odierni stamattina è qui per comunicare anche lui questa nuova visione di collaborazione istituzionale tra il Conservatorio Nicola Sala e l’amministrazione comunale. Metteremo in campo delle iniziative e ci tengo a ringraziarlo ufficialmente per gli spazi concessi per la Festa della Musica. La città è stata a disposizione dei nostri docenti e studenti per questo importante europeo che terminerà domani sera. La collaborazione del Comune è stata davvero molto importante e il Conservatorio sarà presente sia all’interno di Città Spettacolo che in occasione dell’apertura del Teatro Comunale”.
Una stretta sinergia rimarcata dallo stesso primo cittadino, presente nella sala Bonazzi dell’Istituto di via Mario La Vipera unitamente al direttore Giosuè Grassia. “Mi fa davvero piacere riprendere la collaborazione con il Conservatorio, cosa che purtroppo non c’è stata negli ultimi anni e questa nuova sinergia gioverà senza ombra di dubbio alla città. Come amministrazione concederemo, infatti, al Conservatorio nuovamente il Teatro San Vittorino e usufruirete anche del Teatro Comunale che riapriremo il 16 settembre alla presenza del ministro Franceschini e del presidente De Luca. Grazie per quello che fate da anni per la nostra comunità”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |