• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Conservatorio, riflettori accessi sulla Festa Europea della Musica

Conservatorio, riflettori accessi sulla Festa Europea della Musica

Giu 17, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

“Suoniamo la città” è lo slogan che il Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento ha adottato nell’aderire alla Festa Europea della Musica 2022. Un evento che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. La kermesse musicale prenderà il via questa sera con un appuntamento al Teatro San Vittorino di Benevento, alle 21.00, con il concerto “Violoncelli in Festa” a cura del maestro Gianluca Giganti e proseguirà fino a martedì 21 giugno.

Importanti i numeri, con la presenza di oltre 300 esecutori per 50 concerti e 50 ore di musica. La musica, dunque, sarà la vera protagonista con l’obiettivo di conquistare la città che sarà coinvolta attraverso 10 location diverse. Appuntamenti, infatti, sono previsti oltre che al Teatro San Vittorino e nella sede dell’Istituto in via Mario La Vipera, anche a Palazzo Collenea, lungo corso Garibaldi, in piazza Roma, al Teatro San Nicola, al Museo del Sannio, nella chiesa dell’Annunziata, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli e nella Basilica della Madonna della Grazie. Concerti sul territorio ci saranno anche a Cerreto Sannita e nei centri irpini di Sant’Angelo a Scala e Rotondi.

Gli eventi spazieranno dalla musica antica a quella contemporanea, dai repertori solistici a quelli cameristici, con recital, concerti, performance che coinvolgeranno pianisti, organisti, cantanti, chitarristi, violinisti, violoncellisti, arpiste, flautisti, clarinettisti, oboisti, fagottisti, percussionisti, gli ottoni oltre i corsi di jazz, musica elettronica e composizione, della tradizione classica napoletana e popular music. L’obiettivo sarà quello soddisfare i gusti del variegato pubblico che, ad ingresso libero, vorrà assistere alla manifestazione. Nel corso della conferenza, il direttore dell’Istituto Giosuè Grassia ha sottolineato proprio la corposità della kermesse musicale che rientra in un circuito, quello europeo, che vede impegnate 773 città, coinvolgendo oltre 36mila artisti. La manifestazione avrà come tema “Recovery Sound & Green Music Economy”, sarà cioè all’insegna della sostenibilità ed a favore dell’ambiente. Inoltre, l’edizione 2022 è dedicata a David Sassoli, compianto presidente del Parlamento europeo, per il quale la cultura e l’ambiente sono sempre state delle priorità.

Tra gli appuntamenti, Grassia ha voluto evidenziare il talk che ci sarà sabato 18 giugno, alle 18.30, nella Sala Bonazzi dell’Istituto con Giuseppe Di Giugno, fisico e inventore partenopeo, conosciuto per aver creato diversi prototipi di sintetizzatori digitali che nel 1979 hanno dato origine al sistema “4X”, considerato la prima stazione di lavoro musicale interamente digitale per la sintesi e l’analisi del suono digitale in tempo reale. Ha voluto ricordare l’apertura per una visita al Palazzo degli Scolopi in piazza Piano di Corte che è in programma sabato 18 giugno nonché esprimere apprezzamento per i docenti e gli studenti che si sono impegnati per la buona riuscita dell’evento, non mancando un particolare ringraziamento al maestro Giuseppe Ilario.

Dopo l’intervento del maestro Claudio Gabriele, in rappresentanza dei docenti dell’Istituto, la parola è passata al presidente Caterina Meglio, presente da remoto. Questi ha voluto evidenziare gli enormi sforzi compiuti affinché, in poco tempo, si potesse realizzare la manifestazione. Una sorta di rilancio, dopo la pandemia, che viene offerto a docenti e studenti per poter dimostrare il loro valore e le loro capacità. Nel ricordare l’appuntamento in memoria del maestro Aldo Bassi, già docente del “Nicola Sala” e scomparso due anni fa, che ci sarà sabato 18 giugno alle 20.00 in piazza Roma, Meglio si è detta sicura della buona riuscita della manifestazione e della bravura dei ragazzi che si esibiranno.

La chiusura della conferenza è stata affidata ai rappresentanti della Consulta degli Studenti, presente con il presidente Angelo Cioffi, il suo vice Mattia Luciano e con Rachele Di Vaia. Cioffi ha voluto ringraziare il Conservatorio per l’opportunità fornita, sottolineando come la Festa venga attesa con grande trepidazione dai ragazzi che hanno così l’opportunità di avere un contatto diretto con il pubblico. La Festa della Musica 2022 del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è organizzata con il patrocinio del Ministero Università e Ricerca, del Ministero dell’Interno-Prefettura di Benevento, della Provincia di Benevento, della Città di Benevento, dell’Arcidiocesi di Benevento, di Sannio Irpinia Lab Associazione di Promozione Sociale, dell’Università degli Studi del Sannio e dell’Archivio di Stato.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:conservatorio benevento, festa europea della musica benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica
  • Viaggio a Pietraroja, le paleontologhe e i paleontologi tra i fossili del Geosito
  • Ddl Cannabis, questa domenica gazebo informativo di +Europa

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it