I giovani studenti del Convitto Nazionale “P. Giannone” di Benevento continuano a far sentire la loro voce contro la guerra in Ucraina: lo spunto di partenza, questa volta, è rappresentato dalla presenza di una chiesa dedicata alla Divina Sapienza – sia a Benevento che a Kiev – entrambe patrimonio Unesco, scoperta venuta fuori dallo studio dei Longobardi e delle identità storiche cittadine. Le lettere, firmate dagli alunni e indirizzate al primo cittadino di Benevento, parlano della possibilità di intensificare gli scambi culturali tra i due Paesi in modo da favorire la pace: al termine dei tristi eventi bellici, si legge, viene auspicata la possibilità di accogliere i ragazzi di Kiev a Benevento e viceversa. In poche righe, e in modo schietto e spontaneo come solo i ragazzi sanno fare, si chiede – perciò- un atto deciso, un gemellaggio con la città ucraina che possa passare attraverso i banchi di scuola.
Si tratta di un’iniziativa dall’alto valore simbolico ma che non è la sola che ha avuto come protagonisti le giovani menti del Convitto Nazionale di Piazza Roma: nella palestra esterna della scuola, infatti – sempre sotto la guida attenta del Prof. Carmine Calzone – nelle ultime settimane, hanno fatto capolino dei murales dallo stesso tema. “Tutto quello che chiediamo è di dare una possibilità alla pace” diceva John Lennon, citazione oggi più che mai attuale, fatta propria dagli studenti del Convitto. I due “murales della pace”- inaugurati in occasione dell’ Open Day il giorno 3 Giugno – sono stati realizzati dai ragazzi delle classi II B e II C, durante le ore curricolari dell’insegnamento di arte e immagine, e rientrano in un’attività multidisciplinare sui temi della pace e dell’integrazione.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |