• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Cooperativa Social Lab 76, al via il progetto “Ops! Operatori di solidarietà”

Cooperativa Social Lab 76, al via il progetto “Ops! Operatori di solidarietà”

Mar 19, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“OPS! Operatori di solidarietà” è il titolo del progetto che la Cooperativa Social Lab 76 sta lanciando in cinque Istituti Superiori di Benevento e provincia. Un progetto cofinanziato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’avviso “Giovani per il Sociale” del 2018 e che adesso si appresta a diventare realtà, coinvolgendo ragazzi tra i sedici e i vent’anni che verranno formati per diventare “operatori di solidarietà”, figure che si impegneranno ad attivare azioni solidali all’interno ed all’esterno delle proprie scuole. Le classi coinvolte saranno le “classi solidali” protagoniste dell’intervento.

All’interno di ogni gruppo verrà svolto un percorso formativo, in orario scolastico ed extracurricolare, al fine di acquisire i principi base di un approccio solidale e dell’ascolto attivo, oltre alle nozioni fondamentali per dare un aiuto concreto a persone che necessitano di un intervento pratico. Si tratta di un percorso pedagogico che, con l’aiuto di un metodo e di tecniche specifiche, consentirà agli alunni delle scuole coinvolte di “imparare-facendo” i valori di cui tanto si parla, ma che spesso sembra vengano dimenticati nella vita di ogni giorno: il rispetto dell’altro, la condivisione, l’uguaglianza, la giustizia, la libertà, la responsabilità e la partecipazione.

L’obiettivo principale è quindi quello di favorire l’inclusione sia all’interno della comunità scolastica che nella più ampia comunità locale, grazie all’intervento di associazioni di volontariato che si occuperanno sia di formare i ragazzi che di accompagnarli in azioni concrete sul territorio. Interventi di questo tipo avranno quindi una ricaduta positiva in termini di benefici sui ragazzi, che acquisiranno nuove competenze e potranno sperimentare una nuova immagine di sé come “cittadini attivi”. Se immaginiamo l’inclusione come il “costruire un ponte”, allora si può dire che “OPS!”  si propone di costruire un ponte tra la scuola e il territorio e ponti all’interno della scuola stessa. Il macro-tema dell’inclusione verrà declinato in una serie di argomenti che verranno affrontati lungo tutto il percorso: in primis quello della dispersione digitale, problema di massima urgenza in questo periodo che sta coinvolgendo sempre più alunni con la didattica a distanza. Si tratterà poi di disabilità, di immigrazione, di violenza di genere, di ambiente ed eco-sostenibilità, di carcere e detenzione, di bullismo e cyber-bullismo. Un progetto che assume una valenza particolare se consideriamo il complicato momento storico che stiamo vivendo.

La pandemia sta facendo sprofondare nell’isolamento soprattutto i più giovani, con conseguenze critiche per il loro benessere psicologico e per quei legami di solidarietà che sembrano sfaldarsi. Reagire all’isolamento attraverso la promozione della partecipazione attiva è quindi di importanza cruciale per immaginare un “dopo” che possa essere migliore di quanto visto fino ad ora. Parlare di solidarietà oggi diventa allora una vera e propria sfida. Raccogliere questa sfida è indispensabile per non lasciare indietro nessuno.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:“OPS! Operatori di solidarietà”, Cooperativa Social Lab 76

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it