Il cortometraggio all’interno del carcere di Benevento premiato a Roma

La direzione della Casa circondariale di Benevento, lo scorso 18 novembre nell’Aula Magna dell’Università Lumsa in Roma, alla presenza del Capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (D.A.P.) Giovanni Russo, è stata insignita del premio nazionale Eip (Ecole Instrument de Paix) su delibera della giuria del Comitato Paritetico E.I.P. – Ministero Istruzione e merito.

“La luce oltre la gabbia”, un cortometraggio le cui riprese sono state effettuate all’interno della sezione femminile dell’istituto penitenziario di Benevento, ha lo scopo di far riflettere affinché i piccoli non debbano essere reclusi, ma accompagnati nel percorso di libertà. Racconta di “Una madre reclusa con la propria bambina prova a rendere la prigione una porta sul mondo. Raggiunta l’età prevista per legge, la piccola viene portata via… ma l’amore della madre, i suoi insegnamenti, il suo ricordo, le permetteranno di riprendere in mano la sua vita”.

Il lavoro ha inteso anche esaltare le figure che lavorano accanto ai detenuti al fine di rendere la pena meno afflittiva possibile e volta al recupero. Nel cast attori professionisti, tra i quali bambini accompagnati da genitori, ma anche alcune recluse, personale di Polizia Penitenziaria e Educatrici. Un progetto voluto fortemente per aprire lo squarcio di luce attorno ai piccoli i cui giorni sono sempre uguali, filtrati dalle sbarre di una cella e dai muri di un cortile. E proprio nel momento più delicato della crescita di un bambino.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.