Sono 485 i contagi segnalati oggi nel Sannio come si evince dal monitoraggio giornaliero della Protezione civile comunicato tramite il consueto bollettino quotidiano del Ministero della Salute. Bollettino al centro di un dibattito che potrebbe portare alla rivisitazione di numeri e dati comunicati ogni giorno, come ha affermato nella giornata di oggi anche lo stesso sottosegretario Sileri.
Numeri nella provincia che restano comunque alti anche se in calo rispetto a quelli comunicati ieri. Da inizio pandemia, quasi due anni fa, sono stati contagiati 25.871 sanniti, 10.212 dal 27 dicembre a oggi. Vale a dire un terzo dei positivi totali ha contratto il virus in meno di un mese a cavallo tra la fine di dicembre 2021 e le prime due settimane di gennaio 2022. E’ l’effetto della variante Omicron che corre in città e provincia con una crescita lineare che guarda al picco nella seconda metà di gennaio. Al San Pio oggi nessun decesso ma ricoveri che continuano ad aumentare: sono 81, di cui 37 sanniti.
Si susseguono con una certa frequenza i report nei Comuni della provincia, con diversi enti che comunicano i dati giorno per giorno, anche in virtù di numeri facilmente tracciabili, e amministrazioni che provvedono a fornire un dato cumulativo ogni settimana. E’ il caso dei Comuni di Torrecuso e Foglianise che comunicano rispettivamente 110 e 104 casi di positività. A Telese ne sono ben 261 stando all’ultimo bollettino diffuso il 14 gennaio e che viene aggiornato ogni due settimane. Se ne registrano 175, con numeri sempre in crescita, ad Apice, 115 poi a Morcone, e via via scendendo, 86 a Guardia Sanframondi e 84 a Cerreto Sannita, 76 a San Lorenzo Maggiore, 68 a Pietrelcina, 64 a San Bartolomeo in Galdo che ha superato la fase più acuta e in questi giorni registra diverse negativizzazioni, e infine 52 a Paupisi che aggiorna quotidianamente il dato.
In Campania i contagi riscontrati nell’ultimo giorno sono stati 17.667 su 104.906 test antigenici e molecolari, con una percentuale di positività del 16,84%. Comunicati anche 5 nuovi decessi, mentre sono 87 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 1278 coloro ricoverati in reparti di degenza.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |