Covid, 789 casi in un giorno nel Sannio. Chiusure ad Airola e Montesarchio

Sono 789 i nuovi casi di coronavirus registrati nel Sannio nelle ultime 24 ore: è quanto riportato nel bollettino nazionale pubblicato dal Ministero della Salute e diffuso dalla Protezione Civile. Nuovo record di casi da inizio pandemia (superati i 551 positivi registrati il 31 dicembre scorso) con 3451 casi individuati dal 27 dicembre, da quando è iniziata l’escalation di contagi in tutta la provincia: complessivamente, da quasi due anni a questa parte, 19.690 sanniti hanno contratto la malattia. Al San Pio attualmente ricoverati 28 pazienti della provincia. Situazione delicata in Valle Caudina dove in tre Comuni, Airola, Cervinara e Montesarchio, sono stati oltrepassati i 200 casi di contagio attivi e nei due centri sanniti i sindaci Falzarano e Damiano hanno posto limitazioni ad attività ed esercizi pubblici con chiusura alle 22 dal 6 al 9 gennaio. Ne sono precisamente 254 stando al bollettino diffuso questa mattina dall’amministrazione Damiano che intanto monitora la situazione legata al flusso massiccio di persone all’hub di via Vitulanese che ha superato ieri le mille inoculazioni con una fila interminabile che ha fatto il giro del web. Tante le persone, con o senza prenotazione, che vogliono sottoporsi alla terza dose, numeri importanti all’Asl caudina così come si lavora senza sosta alla Pepicelli di Benevento. A Foglianise, invece, domani open day vaccinale per la fascia 5-11 anni, a Castelvenere si replica dopo l’exploit di domenica. Open day il 9 gennaio anche a Guardia Sanframondi. Qui tutti gli aggiornamenti di oggi, mercoledì 5 gennaio 2022, dai Comuni sanniti sulla situazione legata al coronavirus nella nostra provincia.

  • 23.00 – Salgono a 61, in virtù delle due nuove positività registrate, i casi di contagio a San Nicola Manfredi: lo ha reso noto il sindaco Arturo Leone Vernillo. A San Giorgio del Sannio i casi registrati al 3 gennaio sono 146: è quanto si legge nel bollettino diffuso dall’amministrazione Ciampi. “Le persone attualmente positive, nel nostro comune – si legge a corredo -, si trovano in isolamento domiciliare fino a guarigione insieme al nucleo familiare convivente”.
  • 22.07 – A Durazzano rispetto a ieri il numero degli attuali positivi rimane fermo a 43 con 2 nuovi positivi e 2 guariti. Somministrate nelle ultime 24 ore 10 prime dosi (1712), 5 seconde dosi (1453) e 20 dosi booster (688).
  • 21.58 – “Cari concittadini, in questi giorni, abbiamo avuto un notevole incremento di soggetti positivi al covid-19 oggi nel nostro paese, tra tamponi antigenici e molecolari in base ai dati in mio possesso, abbiamo 71 persone positive”: lo afferma in una nota il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio. “Le regole da seguire sono quelle dettate dal ministero della salute (Covid-19, ulteriori misure di contenimento dell’epidemia e nuove regole sulla quarantena Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021.) La cosa importante che mi preme ricordarvi è che i tamponi di controllo per i soggetti positivi li effettuerà la ASL previo appuntamento. NON ci si può recare di PROPRIA INIZIATIVA ai drive-in organizzati dalla ASL. Il DS dell’ASL di Benevento dott.sa Conte, mi ha comunicato che per accedere a tutti i drive in dell’ASL, è indispensabile essere chiamati direttamente dai medici tracciatori sulla base dell’elenco dei positivi estratti dalla piattaforma Sinfonia. I soggetti che possono essere contattati sono: persone che hanno terminato la quarantena, positivi a fine isolamento, controlli di tamponi antigenici I medici che venerdì saranno presenti a San Marco dei Cavoti effettueranno i tamponi ESCLUSIVAMENTE alle persone che hanno messo in lista, in base alle urgenze del caso. La dott.ssa Conte ha precisato che la disponibilità del drive in di San Marco Dei Cavoti è stata data per evitare ai cittadini che devono sottoporsi al TAMPONE DI CONTROLLO di andare a Benevento”.
  • 21.54 – Sono ben 26 i nuovi casi registrati a Frasso Telesino e che si aggiungono ai 15 già positivi per un ammontare complessivo di 41 contagiati. Nel report del 5 gennaio del Comune si riportano anche le percentuali delle vaccinazioni: 82% prime dosi, 71% seconde dosi e 37% terze dosi.
  • 21.50 – A Pontelandolfo 14 nuovi casi in un giorno e positivi che salgono a 46: è questo il report diffuso dal sindaco Gianfranco Rinaldi. I vaccinati con prima dose sono 1644, quelli con seconda dose 1528 e quelli che hanno già ricevuto la terza 812. “Ancora in aumento i contagi nella nostra comunità – scrive il sindaco -, al fine di evitare che il numero dei positivi cresca ancora, invitiamo tutti i cittadini a tenere comportamenti responsabili e di rispettare le norme in vigore. Teniamo a precisare che 4 nostri concittadini positivi stanno rispettando l’isolamento domiciliare fuori paese. Auguriamo a tutti una pronta guarigione”.
  • 21.36 – Anche a Montesarchio, dopo Airola, chiusura di tutti gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, pasticcerie, pizzerie, pub, vinerie e simili) dalle 22 alle 5 del giorno successivo nei giorni 6, 7, 8 e 9 gennaio 2022: lo ha disposto il sindaco Franco Damiano. (LEGGI QUI)
  • 21.04 – Venerdì 7 gennaio 2022 la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” al Palazzo Terragnoli di Corso Garibaldi di Benevento resta chiusa al pubblico per consentire la sanificazione dei locali. La disposizione del Datore di lavoro della Provincia, ing. Salvatore Minicozzi, replica un analogo provvedimento del 3 gennaio scorso.
  • 19.56 – Quindici i positivi posti in isolamento domiciliare ad Arpaise: lo comunica il sindaco Vincenzo Forni Rossi che rende noti anche i dati relativi alle vaccinazioni. Su una popolazione di 684 residenti over 12, è stato raggiunto l’88% di prime dosi (603), con percentuale di seconde dosi all’82% (563) e 46% terze dosi (316). “L’incremento dei positivi, rispetto al precedente report – scrive il primo cittadino -, non è dato dalla differenza tra i due, in quanto ci sono persone che sono guarite ed un numero maggiore che si sono infettati. Pertanto invito alla massima cautela e al rispetto rigoroso delle norme anti covid-19 che unitamente alle vaccinazioni ci consentiranno di superare nel migliore dei modi questo brutto momento”. A San Leucio del Sannio si contano nell’ultimo giorno 43 casi: il dato è stato diffuso questa mattina dal sindaco Nascenzio Iannace. Somministrato il 91% di prime dosi pari a 2506 inoculazioni alla popolazione vaccinabile, 83% di seconde dosi (2287) e 42% booster (1156).
  • 19.52 – Sono 72 i positivi attuali nel Comune di Faicchio: lo ha comunicato l’ente guidato dal sindaco e reggente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi. Diffuso anche il dato delle vaccinazioni: sono 2689 le prime dosi somministrate con una copertura dell’83%, 2460 le seconde (76%) e 1130 quelle booster (35%).
  • 19.45 – “Abbiamo ricevuto comunicazione di undici nuovi casi di positività tra i nostri concittadini. È sempre di oggi la notizia della negativizzazione di due soggetti precedentemente positivi. Attualmente, nel nostro territorio, dunque, si registrano 43 casi di positività”: è l’aggiornamento appena fornito dal Comune di Morcone sui contagi in paese. Soltanto 4 invece i casi a Santa Croce del Sannio dove si contano 365 terze dosi effettuate, pari al 46% dei doppi vaccinati che sono una platea di 644 persone (81% su un totale di 700 prime dosi, l’88% dei cittadini vaccinabili).
  • 19.30 – Il Comune di Guardia Sanframondi e la ASL Benevento organizzano per domenica 9 Gennaio 2022 dalle 9.00 alle 13.00 un open day vaccinale nei locali della Casa Comunale. Saranno somministrate Prime dosi ai cittadini di età superiore ai 12 anni; Seconde dosi seguendo il calendario prestabilito; Terze dosi se trascorsi 5 mesi dalla seconda dose. (LEGGI QUI)
  • 19.14 – Sono 50 i contagi attuali segnalati a Cerreto Sannita: è quanto diffuso dal Comune nel bollettino giornaliero che segna +8 positivi frutto di 10 nuovi casi e 2 guarigioni. A San Lorenzo Maggiore i positivi sono 38, quattro in più rispetto a ieri. A Castelvenere se ne contano 35.
  • 18.26 – Aumentano di 3 unità, rispetto ai 27 casi di ieri, i positivi a Paupisi: sono 30 oggi, come comunicato dal Comune nel report giornaliero sui contagi. A Solopaca l’amministrazione comunale e le parrocchie di San Martino e di San Mauro di Solopaca si stanno attivando affinché possa essere organizzato un open-day vaccinale per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni presso l’oratorio di San Mauro. “Chiediamo gentilmente agli interessati – si legge nella nota – di comunicare ai recapiti telefonici riportati in basso il numero indicativo di bambini da vaccinare, fermo restando l’assunzione di responsabilità in capo ai genitori degli stessi. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 21.00 del 06/01/2022. Il numero sarà approssimativo, quindi, sarà possibile prenotare anche successivamente. Nei prossimi giorni vi saranno comunicati data e ora dell’open day”.
  • 18.21 – Ad Airola il sindaco Vincenzo Falzarano ha disposto con un’ordinanza in vigore da domani, giovedì 6 gennaio fino a domenica 9 gennaio, la chiusura anticipata di tutti gli esercizi pubblici, sale da gioco, circoli e luoghi d’incontro, alle 22 con divieto di somministrazione da asporto e stazionamento e/o assembramento nei luoghi pubblici. (LEGGI QUI)
  • 17.45 – Nuovo record di casi nel Sannio: 789 in un solo giorno, così come in tutta Italia registrati 189.109 positivi su 1.094.255 tamponi molecolari e antigenici. Nuovo record anche in Campania, con 16.972 contagi in 24 ore su 117.278 test e una percentuale di positività pari al 14,47%. Segnalati inoltre 26 nuovi decessi, 11 dei quali nelle ultime 48 ore e 15 avvenuti tra l’8 dicembre 2021 e il 2 gennaio scorso, ma registrati ieri. In aumento i ricoveri in terapia intensiva, 65 (+8 rispetto a ieri) e 813 in degenza (+32).
  • 17.00 – Sono 42 i positivi nel Comune di Circello con 766 terze dosi somministrate ai residenti: è quanto si legge nel report diffuso dal sindaco Gianclaudio Golia. Complessivamente sono 1841 i vaccinati con almeno una dose, pari al 90% degli over 12, di cui 1663 (81%) con seconda dose.
  • 16.29 – Monta la polemica sulle lunghe file registrate negli hub vaccinali. Dopo il consigliere regionale Pd Mino Mortaruolo, che ha definito “indegne le scene a cui abbiamo assistito al consultorio di via Matarazzo, con una macchina organizzativa che funziona a singhiozzo” (LEGGI QUI), è il turno dei consiglieri di Civico22 Angelo Moretti e Giovanna Megna con un affondo a Mastella: “Le lunghe file di bambini e genitori davanti al Centro vaccinale facevano da contraltare allo spettacolo televisivo familiare del loro Sindaco. Veniva da vergognarsi di essere abitanti di una città che mortifica chi mostra senso civico monitorandosi e vaccinandosi”. I consiglieri chiedono l’istituzione di un tavolo permanente e monitoraggio sanitario. (LEGGI QUI)
  • 16.20 – Ad Apice 38 positivi attuali, 5 nuovi casi e 4 guariti nell’ultimo giorno. Annullato anche l’ultimo evento natalizio previsto per oggi: “La situazione epidemiologica sul nostro territorio non è ben tracciata, lo dimostrano le varie comunicazioni dei diretti interessati che non risultano registrati come positivi sulla piattaforma regionale. Per tale motivo, la prudenza è l’unico strumento che possiamo adottare con l’invito a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione adottando tutte le misure che riducono la probabilità di contagio”. Il sindaco Angelo Pepe in una nota rilancia: “Pronti a riaprire il nostro hub vaccinale”. (LEGGI QUI)
  • 16.10 – Domani dalle 9 alle 13 a Castelvenere nuovo open day vaccinale, dopo le 500 vaccinazioni, anche tra no vax, effettuate domenica scorsa: lo ha annunciato il sindaco Alessandro Di Santo. (LEGGI QUI)
  • 15.47 – Sono 65, di cui 28 sanniti, i ricoverati positivi nell’area covid dell’ospedale San Pio di Benevento: nell’ultimo aggiornamento diffuso dal nosocomio segnalati cinque dimissioni e due nuovi ingressi. (LEGGI QUI)
  • 15.07 – “Aprire il 10? Non mi oppongo, però se vedo che c’è un’innalzata terribile prenderò provvedimenti anche in contrasto col Governo”: così il sindaco Clemente Mastella sul dibattito in merito alla riapertura delle scuole che per ora vede l’esecutivo tirare dritto sul ritorno tra i banchi col pressing di diverse Regioni affinché ci sia il rinvio delle lezioni in presenza a causa dell’elevato numeri di contagi registrati in Paese. (LEGGI QUI)
  • 14.08 – Open Day vaccinazioni pediatriche 5 – 11 anni organizzato dal Comune di Foglianise in collaborazione con l’ASL di Benevento – distretto sanitario San Giorgio, giovedì 6 gennaio: lo rende noto il sindaco Giovanni Mastrocinque. “Per motivi organizzativi dell’equipe medica – si legge nella nota – l’orario d’inizio delle vaccinazioni è previsto per le ore 9.30. Onde evitare lunghe e stancanti attese, a tutti coloro che si sono prenotati sarà comunicato telefonicamente l’orario di presentazione presso la casa comunale. Come da accordi con l’ASL la somministrazione della 2° dose è prevista per sabato 29 gennaio 2022″.
  • 13.45 – A Forchia 25 casi con il sindaco Pino Papa che a nome dell’Amministrazione ha espresso tramite una nota “vicinanza alla famiglia in isolamento e non farà mancare il proprio sostegno operativo e morale. Si raccomanda a quanti positivi al Covid, con referto di laboratorio anche privato, a tutti i familiari conviventi del soggetto rinvenuto positivo e a tutti i soggetti che avessero avuto contatti stretti con lo stesso, che non risultino ancora tracciati dalla competente Asl, di osservare un rigoroso stato di isolamento domiciliare evitando qualsiasi forma di contatto con qualsiasi persona, anche convivente e di contattare tempestivamente il proprio medico. Con riferimento alla campagna vaccinale – inoltre –, vi informo che ad oggi il 87% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino (pari a 925 persone), il 75% della popolazione ha ricevuto seconda dose (pari a 794 persone) e il 32% ha ricevuto la terza dose (pari a 338 persone). Si raccomanda sempre di attenersi a tutte le misure di riduzione del rischio contagio rispetto a distanze interpersonali, uso delle mascherine, igiene delle mani e degli oggetti di uso comune. Infine, si coglie l’occasione, per invitare tutti a non abbassare la guardia, si consiglia ai pochi che non si sono ancora vaccinati a farlo per aggiungere un elemento di protezione rispetto agli effetti del Covid sia per sé stessi e sia per gli altri”.
  • 13.32 – A Montesarchio salgono a 254 rispetto ai 209 segnalati ieri, i positivi al covid. Ne sono attualmente 25 invece a Forchia, altre 9 a Durazzano che sale così a 43 casi con l’88% di prime dosi inoculate (1702), 75% seconde dosi (1448) e 34% dosi booster (668). A Solopaca i positivi attuali sono 67, mentre i vaccinati con terza dose sono 1515 su 2861 prime dosi e 2596 seconde dosi somministrate.

    NOTIZIE PRECEDENTI
  • Benevento – Precari San Pio, nulla di fatto dopo vertice a Palazzo Mosti (LEGGI QUI)
  • Telese – Sindaco Caporaso nuovamente positivo al covid (LEGGI QUI)
  • Benevento – Alla Bilingue venerdì le seconde dosi ai primi alunni vaccinati (LEGGI QUI)

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.