
Nell’ultimo giorno in Campania sono stati scoperti 1842 casi di coronavirus (+729, in leggero rialzo rispetto a ieri) su 19.759 tamponi analizzati (+10.518, in forte crescita dopo i numeri al ribasso degli ultimi cinque giorni) e con un rapporto positivi/tampone in rialzo al 9,32% (ieri 12,04%, l’altroieri 11,38%): è quanto emerge dal bollettino di oggi, mercoledì 2 dicembre, diramato dall’Unità di crisi regionale.
Le guarigioni 2183 in 24 ore (-530) e 54.015 complessive, per il terzo giorno consecutivo superano i positivi. I decessi 43: 22 deceduti nelle ultime 48 ore e 21 deceduti in precedenza ma registrati ieri, con le vittime totali che salgono a 1764. Saldo anche oggi al passivo dunque, -914 rispetto a ieri, quando il decremento era di 1648 unità. I contagiati attuali sono 102.495 e 100.258 (-343) casi si trovano in isolamento domiciliare. Ricoveri ordinari in calo per il terzo giorno consecutivo, da 2099 a 2064 oggi (-35), mentre le terapie intensive calano di sei unità, da 179 a 173. In totale dall’inizio dell’emergenza scoperti 158.274 positivi su 1.100.911 casi testati e 1.615.159 tamponi analizzati.